ferrari_359La Ferrari torna ad essere più italiana. Nello stesso weekend della debacle iridata sul circuito Yas Marina, infatti, è stata formalizzata la riacquisizione da parte della Fiat di una quota azionaria del 5% della casa di Maranello venduta cinque anni fa alla compagnia d’investimenti Mubadala, che ha sede proprio ad Abu Dhabi. (continua...)

La notizia è stata preannunciata dal quotidiano locale “The National”, che quantifica in 122 milioni di euro il valore delle azioni, e successivamente confermata da un portavoce della casa del Lingotto. “Posso confermare che la Fiat ha esercitato l’opzione per l’acquisizione della quota della Ferrari detenuta da Mubadala,” ha dichiarato. “Non abbiamo ulteriori commenti al riguardo.”

Con questa manovra, la quota della Ferrari di proprietà del gruppo Fiat sale al 90%: una mossa che preluderebbe alla vendita in blocco di una fetta significativa della sua partecipazione, secondo voci che circolano ormai da mesi. La Fiat sarebbe pronta infatti a ridurre la sua quota nella rossa al 51%, in modo da poter comunque controllare l’azienda.

Anche in casa Renault F1 si preannunciano movimenti azionari: secondo il quotidiano parigino “Le Figaro”, il costruttore francese firmerà mercoledì la cessione della sua quota di minoranza nel team di Enstone, che ammonta al 25%, alla Proton, il gruppo malese proprietario del marchio Lotus Cars.

Con un accordo del valore di 30 milioni di euro per i prossimi cinque anni, il gruppo Lotus diventerebbe così sponsor principale del team, ribattezzato Lotus-Renault, costringendo la squadra di Tony Fernandes, che quest’anno ha corso con il nome Lotus concessogli in licenza proprio dalla Proton, a cambiare la propria denominazione.

Il presidente della Renault, Carlos Ghosn, si è limitato a dichiarare che “ci saremo il prossimo anno e nelle stagioni future”, ma secondo “Le Figaro”, la presenza della Renault in Formula 1 si limiterà a quella di un fornitore di motori, nei confronti sia della nuova Lotus-Renault, che della Red Bull e anche dello stesso team di Tony Fernandes, che proprio qualche settimana fa ha firmato l’accordo che le permetterà di utilizzare i propulsori francesi nel 2011.

www.422race.com