ferrari_197Il mercoledì del Wrooom 2010 è la giornata di Stefano Domenicali. Il team principal della Ferrari, giunto sulle nevi di Madonna di Campiglio, ha incontrato virtualmente i tifosi in una chat a lui dedicata, prima di sottoporsi per la prima volta dell’anno alle domande dei 143 giornalisti accreditati, in una conferenza stampa. (continua...)

E non è mancata una sorpresa: l’ufficializzazione di un nuovo test per Valentino Rossi, come premio offertogli da Montezemolo per il suo nono titolo Mondiale. “Valentino girerà a Barcellona il 20 e il 21 gennaio prossimi, al volante di una F2008. Poi ognuno di noi si concentrerà sul suo obiettivo stagionale: la Moto GP per Vale, la Formula 1 per la Ferrari. Se sono un suo tifoso? Fra noi c’è un rapporto di stima ed amicizia che dice tutto.”

Così, ecco rifarsi vive le voci su un possibile futuro agonistico di Vale sulla rossa, magari proprio sulla tanto auspicata (dal Cavallino) terza vettura, che sarebbe affidata a un piccolo team: “Mai dire mai. Si è parlato molto di una terza macchina e sarebbe questa un’ipotesi di crescita interessante per tutto il mondo della Formula 1 e lo sarebbe ancora di più se Rossi potesse avere così l’opportunità di correre nel nostro sport. Questo discorso vale non solo per la Ferrari ma anche per le altre squadre: quando noi parliamo di terza macchina non vogliamo necessariamente dire che ci debbano essere tre vetture della nostra squadra: potrebbe anche essere una nostra monoposto data in gestione ad una piccola squadra.”

Sempre oggi è stata confermata anche la data del 28 gennaio per la presentazione ufficiale della vettura, che si svolgerà a Maranello con diretta integrale sul sito ufficiale della Ferrari.

Tra le prime parole di Domenicali, inevitabile un riferimento alla nuova coppia di piloti della rossa per il 2010: “Come Felipe, Fernando è forte ed aggressivo ed è già riuscito ad interpretare quelle che sono le esigenze della squadra, grazie alle numerose visite a Maranello. Speriamo di mettere a loro disposizione una macchina competitiva.”

Dal punto di vista tecnico, la parola chiave della stagione, secondo il numero uno della Gestione Sportiva, sarà affidabilità: “Alla luce dei problemi riscontrati in alcune delle passate stagioni sarà fondamentale partire dall’affidabilità, contare da subito su una buona performance e proseguire nello sviluppo della vettura sino alla fine del campionato. Purtroppo il nuovo contesto regolamentare prevede solo quattro sessioni di test in febbraio ed è attualmente impossibile dire a che punto siamo rispetto agli altri. La squadra sta lavorando duramente e c’è una grande voglia di tornare a vincere.”

Nessun rancore, invece, per l’ormai ex-bandiera Michael Schumacher, dopo il suo passaggio alla Mercedes: “Se ha deciso di accettare questa sfida penso sia convinto di avere le possibilità di farcela, a dimostrazione della fiducia che avevamo riposto in lui all’indomani dell’incidente di Massa. Ora è un avversario e faremo di tutto per stargli davanti, come del resto faremo con gli altri. Per tutta la squadra la sua scelta rappresenta uno stimolo in più. Certo che averlo visto ieri con il casco rosso che usava quando era con noi sembra far capire che anche lui abbia qualche difficoltà a chiudere con il passato.”

www.422race.com