formula_1153Dopo l’addio di Gilles Simon, che ha accettato la sfida del (fallimentare) progetto PURE, è Fabrice Lom il nuovo responsabile del monitoraggio sui motori per conto della FIA. (continua...)

L’ex ingegnere di Williams, Benetton e poi Renault, impegnato attivamente con il costruttore francese fino alla scorsa stagione sulla fornitura per la Red Bull, ha recentemente fatto notare di essere molto impegnato nel paddock della Formula 1.

“La FIA mi ha contattato e mi ha proposto un posto di lavoro”, ha rivelato Lom parlando del suo nuovo incarico. “Ero molto felice alla Renault, ma per me suonava come una opportunità molto interessante, e così ho deciso di accettarla”.

Il tecnico transalpino ha aggiunto: “E’ un ruolo che ti tiene molto occupato”, dato che deve accuparsi anche dei motori impiegati nel mondiale rally, nel campionato endurance e anche di quelli impiegati nelle categorie turismo e Formula 3. Ma sicuramente uno dei compiti più sconttanti, che lui stesso a rivelato, riguarda la discussione con i costruttori sulle regole 2014 e sull’adozione di motore più compatti dotati di turbo. Una questione ancora delicata.

www.422race.com