formula_1152La vicenda Paul Ricard è stata uno dei tormentoni della prima parte di stagione in Formula 1. Negli ultimi mesi della presidenza Sarkozy pareva infatti quasi certo l’approdo del moderno circuito nel calendario iridato, nonostante una situazione economica non esattamente brillante.(continua...)

Le voci davano praticamente per scontata un’alternanza annuale con lo storico tracciato belga di Spa, anch’esso in grossi problemi finanziari. Eppure, con l’elezione di Hollande alla presidenza della repubblica francese, c’è stato un deciso cambio di rotta: il costosissimo progetto Paul Ricard veniva infatti archiviato in favore di una politica più conservativa e l’idea di un Gran Premio di Francia si faceva sempre più remota. O almeno, così pareva.

Hollande ha deciso infatti di sfruttare il contratto già siglato con il moderno Paul Ricard e girarlo a vantaggio dell’ormai affermato e storico tracciato di Magny Cours. Costi decisamente più contenuti, dunque, per un Gran Premio che pare sempre più vicino all’approdo nel Mondiale 2013. Il quotidiano “Le Figaro” conferma le indiscrezioni degli ultimi giorni, annunciando per il 4 settembre 2012 la presentazione ufficiale della candidatura che si terrà direttamente nell’autodromo di Magny Cours, a 250 chilometri da Parigi.

Così l’ormai noto circuito francese sembrerebbe definitivamente pronto a tornare protagonista nel calendario iridato, dopo le svariate edizioni che si sono tenute dal 1991 al 2008.

www.422race.com