
Dopo l’indiscrezione di Giorgio Terruzzi, anche un’altra illustre firma del giornalismo italiano, Pino Allievi de “La Gazzetta dello Sport”, ritiene possibile l’arrivo del tedesco alla corte rossa nel 2014. Il pilota della Red Bull, infatti, ha un contratto valido per il 2013, ma a questo è legata una clausola opzionale per la stagione successiva. Cosa che prelude a un addio per quella stagione in caso di proposte più allettanti. Al momento però le bocche restano cucite, e recentemente la smentita di aver firmato una sorta di accordo con la scuderia modenese ha interrotto per un attimo i rumors ma non le ipotesi.
Le voci però si rincorrono (e anche prima che Fernando Alonso approdasse a Maranello, lo stesso Allievi aveva già previsto il suo arrivo nel 2010, cosa poi effettivamente avvenuta) e anche nell’occasione il noto inviato della “Gazzetta”, sollecitato sulla questione da “El Confidencial”, ha indicato: “Penso che la Ferrari abbia preso contatti con Vettel, ma non so esattamente se c’è l’opzione o un accordo”.
Ma la cosa è fattibile anche perché, come ha aggiunto ancora Allievi: “Se alla fine del 2013 le condizioni saranno buone per Vettel, nel senso che la Ferrari sarà tra le prime due o tre posizioni, e se saranno ugualmente buone per la Ferrari” l’arrivo potrebbe dirsi scontato. “In altre parole, lui non andrebbe in un’altra squadra, perché la prima opzione resta la Ferrari”, ha detto secco Allievi.
Il tedesco non ha mai nascosto di essere affascinato dal marchio del cavallino rampante e magari approdare a Maranello per sognare una serie di successi simili a quelli collezionati dall’illustre connazionale Michael Schumacher, ma al momento entrambe le parti preferiscono non sbilanciarsi se non riconoscendo la validità dell’avversario in una stagione molto intensa. Senza dimenticare che Fernando Alonso rappresenta non solo il presente ma anche il futuro (quasi sicuramente a lungo termine) della formazione italiana, e il ruolo della leadership all’interno della scuderia non sarebbe del tutto scontato.
Allievi, comunque, ha anche sottolineato che l’eventuale ingaggio di Vettel in Ferrari è dipeso anche dai movimenti di mercato sull’altro sedile della scuderia, quello per ora occupato da Felipe Massa. “Webber ha parlato con la Ferrari, ma non so di più. Credo che se Massa farà qualche buona gara continuerà per un anno”, ha ipotizzato ancora. La soluzione di un altro rebus associato a quello altrettanto complesso su chi vincerà in questa combattuta stagione.