
Distacchi ridotti che fanno da preludio ad una qualifica quanto mai incerta e combattuta, considerando il fatto che tra i minacciosi guard rail la debacle è sempre dietro l’angolo anche per i big, tra problemi di traffico e imperdonabili sbavature che possono costare caro. Tra le possibili protagoniste per l’assalto alla pole anche la Lotus, quarta con Grosjean davanti alle McLaren di Button e Hamilton, in ombra per tutto il corso delle prove. Solo ottavo Schumacher che ha preceduto Perez, Webber e Vergne a chiudere la top ten. Sessione travagliata invece per Raikkonen (12°), che ha preferito concentrarsi sulla messa a punto del setup in vista della gara, piuttosto che cercare la prestazione pura, recuperando così il tempo perso giovedì quando prima un problema allo sterzo e poi la pioggia gli avevano impedito di trovare il bilanciamento ideale.
Solo 21°, infine, il vincitore dell’ultimo Gran Premio di Spagna, Pastor Maldonado. Nelle fasi finali, il venezuelano ha perso il controllo al tornante del Casinò danneggiando pesantemente l’anteriore della sua Williams, causando inoltre l’unica bandiera rossa della sessione che, mancando solo pochi secondi alla conclusione della prove, si è protratta fino all’esposizione della bandiera a scacchi. Poco prima Maldonado si era reso protagonista anche di una collisione con Sergio Perez, le cui immagini sono in questi minuti al vaglio dei giudici di gara. L’esito è atteso prima dell’inizio delle prove ufficiali, per le quali sembra al momento scongiurato il rischio pioggia, nonostante le nubi che si sono avvicinate al circuito nella parte terminale della sessione.
1 – Nico Rosberg – Mercedes – 1:15.159
2 – Felipe Massa – Ferrari – 1:15.197 – + 0.038
3 – Sebastian Vettel – Red Bull-Renault – 1:15.209 – + 0.050
4 – Fernando Alonso – Ferrari- 1:15.210 – + 0.051
5 – Romain Grosjean – Lotus-Renault – 1:15.445 – + 0.286
6 – Jenson Button – McLaren-Mercedes – 1:15.471 – + 0.312
7 – Lewis Hamilton – McLaren-Mercedes – 1:15.734 – + 0.575
8 – Michael Schumacher – Mercedes – 1:15.893 – + 0.734
9 – Sergio Perez – Sauber-Ferrari – 1:16.110 – + 0.951
10 – Mark Webber – Red Bull-Renault – 1:16.219 – + 1.060
11 – Jean-Eric Vergne – Toro Rosso-Ferrari – 1:16.226 – + 1.067
12 – Kimi Raikkonen – Lotus-Renault – 1:16.301 – + 1.142
13 – Kamui Kobayashi – Sauber-Ferrari – 1:16.311 – + 1.152
14 – Daniel Ricciardo – Toro Rosso-Ferrari – 1:16.479 – + 1.320
15 – Nico Hulkenberg – Force India-Mercedes – 1:17.027 – + 1.868
16 – Bruno Senna – Williams-Renault – 1:17.055 – + 1.896
17 – Heikki Kovalainen – Caterham-Renault – 1:17.276 – + 2.117
18 – Paul di Resta – Force India-Mercedes – 1:17.390 – + 2.231
19 – Vitaly Petrov – Caterham-Renault – 1:17.404 – + 2.245
20 – Timo Glock – Marussia-Cosworth – 1:18.259 – + 3.100
21 – Pastor Maldonado – Williams-Renault – 1:18.488 – + 3.329
22 – Charles Pic – Marussia-Cosworth – 1:19.099 – + 3.940
23 – Narain Karthikeyan – HRT-Cosworth – 1:19.147 – + 3.988
24 – Pedro de la Rosa – HRT-Cosworth – 1:19.151 – + 3.992