formula_1076L’idea di un tetto di spesa in Formula 1 è stata rilanciata dalla tedesca “Auto Motor und Sport”, che ipotizza l’arrivo di restrizioni già dalla prossima stagione. L’idea del budget cap risale al 2009, quando l’allora presidente della FIA Max Mosley ipotizzò una serie di provvedimenti per limitare gli enormi costi, situazione che alla luce dell’attuale crisi economica resta d’attualità, oltre ad essere logicamente legata alla definizione della futura Formula 1. (continua...)

 

“Dieci delle 12 squadre sarebbero favorevoli” ha indicato “Auto Motor un Sport” riferendosi alle voci di spesa future da regolamentare, mentre pare che Red Bull e Toro Rosso, legate alla stessa proprietà, siano contrarie. Nell’indiscrezione della testata tedesca, inoltre, si parla di nove scuderie concordi anche sull’idea proposta allora da Mosley: una spesa annuale inizialmente limitata a 170 milioni di euro, per poi ridursi a 100 milioni di euro per un paio di anni.

“Il costo per essere competitivi in Formula 1 al momento è troppo alto,” ha indicato il responsabile della Red Bull Christian Horner. “Non credo che nessuno possa contestarlo. Il dibattito è il mezzo attraverso cui raggiungere qualcosa,” ha aggiunto. Si attendono risposte.

www.422race.com