formula_1077A volte ritornano. Costretto a lasciare il mondo della F1 a seguito dell’inchiesta denominata crash-gate, che ha portato alla squalifica per due anni dell’ex capo degli ingegneri Renault Pat Symonds e alla radiazione (poi ritirata) dell’allora team manager della scuderia francese Flavio Briatore, proprio quest’ultimo sembrerebbe pronto adesso a tornare in campo. E come sempre da protagonista. (continua...)

 

Secondo “Auto Motor und Sport” infatti, il 62enne imprenditore piemontese starebbe lavorando all’ipotesi di un campionato alternativo alla classe regina (la GP1), che punterebbe a spodestare grazie ad una filosofia regolamentare più lineare e trasparente ma soprattutto più vicina alle esigenze del pubblico.

Campionato di cui Briatore avrebbe già fissato i punti cardine tra cui una concreta riduzione dei costi di gestione con l’introduzione di strumenti anti-raggiro, ripartizioni più eque dei ricavati televisivi oltre ad un’ulteriore limitazione dell’aerodinamica. Un’idea, quella di istituire un campionato parallelo a quello della F1, suggestiva ma non inedita, rilanciata già nel 2009 dalla FOTA (la lega che raccoglie i costruttori partecipanti al Mondiale) ma svanita in una bolla di sapone dopo il raggiunto accordo tra i team e la Federazione Internazionale sul rinnovo del Patto della Concordia, in scadenza a fine anno.

Chissà se il copione si ripeterà ora che il rinnovo del Concorde Agreement sta di nuovo opponendo la fazione fedele ad Ecclestone (Red Bull e Ferrari in testa) a quella dei malpancisti che stanno cercando di far pressione sul patron della F1 per ottenere una fetta maggiore degli introiti dei diritti commerciali (su tutte Mercedes e McLaren). La partita intanto, tra conflitti di interessi, ombre e colpi di scena, è solo all’inizio.

www.422race.com