formula_1019Una giornata caratterizzata da meteo ballerino, quella andata in scena oggi sul circuito catalano del Montmelò. Dopo una mattinata in cui i team hanno beneficiato del bel tempo, la sessione pomeridiana è stata invece guastata dalla pioggia, arrivata dopo circa un’ora dalla ripresa delle prove, che ha modificato i programmi delle scuderie. Le quali, comunque, hanno potuto così prendere contatto, per la prima volta in questo inverno, con l’asfalto bagnato, raccogliendo sicuramente informazioni utili sul comportamento delle vetture in queste condizioni. (continua...)

 

Alla bandiera a scacchi, il più veloce è risultato essere il pilota della Sauber, Sergio Perez; con il tempo di 1:22.094, ottenuto con gomme morbide, il giovane messicano si è aggiudicato non solo la vetta della classifica odierna, ma anche la miglior prestazione invernale in assoluto sulla pista di Barcellona.

Gli inseguitori, in una giornata in cui tutti, a parte Raikkonen, sono scesi sotto il muro del minuto e ventitre secondi, non sono lontani; Jenson Button, secondo, ha portato la McLaren, con gomme morbide, a un distacco di appena nove millesimi da Perez. L’inglese ha percorso pochi giri, appena 44, a differenza della Toro Rosso di Daniel Ricciardo, che ha compiuto il maggior numero di tornate, ben 131, e il cui miglior tempo, terzo in assoluto e più lento di soli sei centesimi rispetto alla Sauber, è stato ottenuto con gomme supersoft.

Il gap si allarga leggermente a partire dalla quarta posizione, occupata da Felipe Massa; per il brasiliano, che ha fatto segnare la propria prestazione più veloce con pneumatici supermorbidi, il distacco ammonta a tre decimi. Dietro di lui, per pochi centesimi, la Force India con Paul di Resta, e la Williams con Bruno Senna.

A oltre mezzo secondo di distanza dalla testa della classifica si è piazzato Heikki Kovalainen, con la Caterham che sembra aver imboccato una buona strada in questi ultimi giorni di prove. Il finlandese, in settima posizione, precede addirittura la Red Bull, che ha equipaggiato la RB8 con le ultime novità tecniche annunciate ieri, riguardanti in particolar modo retrotreno e scarichi. Aggiornamenti che non hanno comunque consentito a Mark Webber di issarsi nei quartieri alti della graduatoria.

L’australiano, in fondo alla classifica, è comunque in buona compagnia, dato che precede Rosberg e Raikkonen, sebbene la giornata dei due abbia avuto un andamento opposto. Per Nico, infatti, ben 129 giri all’attivo, e miglior prestazione a otto decimi da Perez; Kimi ha invece perso buona parte della mattinata a causa di problemi allo sterzo della Lotus, che gli hanno consentito di compiere solamente 43 tornate, chiudendo a oltre tre secondi dalla vetta.

1. Perez (Sauber) 1'22"094, 112 giri
2. Button (McLaren) 1'22"103, 44
3. Ricciardo (Toro Rosso) 1'22"155, 130
4. Massa (Ferrari) 1'22"413, 121
5. Di Resta (Force India) 1'22"446, 108
6. Senna (Williams) 1'22"480, 111
7. Kovalainen (Caterham) 1'22"630, 64
8. Webber (Red Bull) 1'22"662, 70
9. Rosberg (Mercedes) 1'22"932, 128
10. Räikkönen (Lotus) 1'25"379, 43

www.422race.com