formula_1018Romain Grosjean rispetta i pronostici e dopo la migliore prestazione fatta registrare ieri, chiude al comando anche la seconda giornata di test pre-stagionali in programma a Barcellona. (continua...)

 

 

Il pilota della Lotus, unico a scendere sotto il muro dei ventitre secondi, ha beffato sul finale il connazionale della Toro Rosso Jean-Eric Vergne, che grazie ad una configurazione più aggressiva (gomme morbide e serbatoio semi-scarico), aveva conquistato la “pole” mattutina con il tempo di 1.23.126. Terzo gradino virtuale invece per Vettel, staccato di sette decimi, quarto a otto decimi lo spagnolo della Ferrari Alonso, a lungo in testa prima della pausa pranzo e a cui va il record giornaliero di giri compiuti, ben 125.

Sessione a singhiozzo per molti piloti, costretti a rimanere in più occasioni lontani dai cordoli a causa delle ripetute interruzioni per bandiera rossa. Protagonisti, loro malgrado, Schumacher, Hulkenberg e Vettel con il sette volte campione del mondo rimasto fermo per ben due volte prima della pausa pranzo. Mentre nel primo caso si è trattato di una rovinosa uscita di pista che ha richiesto l’intervento dei commissari di percorso, nel secondo sarebbe stato un contrattempo tecnico a lasciare a piedi il tedesco. Problemi di cui tuttavia la Mercedes non ha ancora fornito i dettagli ma che hanno costretto l’ex iridato ai box, prima di tornare in azione nel turno pomeridiano conquistando l’ottavo tempo.

Dopo le luci di ieri con Button, autore della migliore prestazione mattutina, molte ombre oggi invece per la McLaren, solo nona con Hamilton a nove decimi da Vergne. I test continueranno domani, con la terza giornata di prove.

1 – Grosjean – Lotus – 1:22.614 – 123 giri
2 – Vergne – Toro Rosso – 1:23.126 – + 0.512 – 31 giri
3 – Vettel – Red Bull – 1:23.361 – + 0.747 – 85 giri
4 – Alonso – Ferrari – 1:23.447 – + 0.833 – 124 giri
5 – Kovalainen – Caterham – 1:23.828 – + 1.214 – 104 giri
6 – Kobayashi – Sauber – 1:23.836 – + 1.222 – 77 giri
7 – Hulkenberg – Force India – 123.893 – + 1.279 – 33 giri
8 – Schumacher – Mercedes – 1:23.978 – + 1.364 – 79 giri
9 – Hamilton – McLaren – 1:24.111 – + 1.497 – 65 giri
10 – Senna – Williams – 1:24.925 – + 2.311 – 48 giri
11 – Maldonado – Williams – 1:25.801 – + 3.187 – 20 giri

www.422race.com