formula_961Lewis Hamilton ha ottenuto il miglior tempo (1:13.392) nella seconda sessione di prove libere del Gran Premio del Brasile, ultimo atto della stagione 2011. Ridottissimi i distacchi con gli avversari (complice anche la pista corta), a partire dal primo degli inseguitori, Vettel, che staccato di appena 167 millesimi, è sembrato tuttavia nascondere il suo reale potenziale. (continua...)

Terzo Webber, protagonista nella prima parte della sessione, di una bella lotta a distanza sul filo dei centesimi con il più giovane compagno di squadra, che alla fine ha però prevalso sull’australiano. Buon quarto tempo per Alonso, che ha disputato la sessione con un motore nuovo dopo che il cedimento del V8 Ferrari lo aveva costretto a concludere anzitempo il primo turno di prove. Lo spagnolo ha preceduto di 125 millesimi Schumacher, mettendosi dietro anche il compagno di squadra Massa, che invece lo aveva sopravanzato nella sessione mattutina.

Per i due ferraristi prove comparative di gomme e di aerodinamica, per tentare anche di risolvere i problemi di aderenza che la Ferrari sembra accusare in proporzione maggiore rispetto ai diretti rivali di Red Bull e McLaren, più scorrevoli in percorrenza dei tratti guidati.
Il livellamento generale delle prestazioni sembra tuttavia preludere ad una qualifica intensa e con molti spunti di interesse. Qualifiche che vi ricordiamo, scatteranno domani alle 17:00 ore italiane. Naturalmente da non perdere.

1 – Lewis Hamilton – McLaren – 1:13.392 – 35 giri
2 – Sebastian Vettel – Red Bull Racing – 1:13.559 – + 0.167 – 41 giri
3 – Mark Webber – Red Bull Racing – 1:13.587 – + 0.195 – 41 giri
4 – Fernando Alonso – Ferrari – 1:13.598 – + 0.206 – 35 giri
5 – Michael Schumacher – Mercedes GP – 1:13.723 – + 0.331 – 38 giri
6 – Felipe Massa – Ferrari – 1:13.750 – + 0.358 – 39 giri
7 – Jenson Button – McLaren – 1:13.787 – + 0.395 – 36 giri
8 – Nico Rosberg – Mercedes GP – 1:13.872 – + 0.480 – 42 giri
9 – Adrian Sutil – Force India – 1:14.144 – + 0.752 – 41 giri
10 – Paul di Resta – Force India – 1:14.807 – + 1.415 – 48 giri
11 – Vitaly Petrov – Lotus Renault GP – 1:14.856 – + 1.464 – 38 giri
12 – Bruno Senna – Lotus Renault GP – 1:14.931 – + 1.539 – 37 giri
13 – Sergio Perez – Sauber – 1:14.970 – + 1.578 – 32 giri
14 – Kamui Kobayashi – Sauber – 1:15.019 – + 1.627 – 45 giri
15 – Sébastien Buemi – Toro Rosso – 1:15.264 – + 1.872 – 44 giri
16 – Jaime Alguersuari – Toro Rosso – 1:15.388 – + 1.996 – 41 giri
17 – Pastor Maldonado – Williams – 1:15.679 – + 2.287 – 43 giri
18 – Rubens Barrichello – Williams – 1:15.903 – + 2.511 – 40 giri
19 – Jarno Trulli – Team Lotus – 1:16.298 – + 2.906 – 36 giri
20 – Heikki Kovalainen – Team Lotus – 1:16.338 – + 2.946 – 48 giri
21 – Jerome D’Ambrosio – Virgin Racing – 1:18.031 – + 4.639 – 39 giri
22 – Timo Glock – Virgin Racing – 1:18.051 – + 4.659 – 45 giri
23 – Daniel Ricciardo – HRT F1 Team – 1:18.367 – + 4.975 – 42 giri
24 – Vitantonio Liuzzi – HRT F1 Team – 1:18.476 – + 5.084 – 42 giri

www.422race.com