
Red Bull e McLaren sono state le vere mattatrici della sessione, contendendosi la prima posizione fin dalle battute iniziali. Spettatrice non protagonista invece la Ferrari, che con Massa e Alonso ha condotto una serie intensa di test aerodinamici. Alla fine il brasiliano, che nelle fasi iniziali ha fatto segnare anche il giro più veloce, non è andato oltre il quinto crono, precedendo di un soffio il più blasonato compagno di squadra, fermato a quattro minuti dalla fine da apparenti problemi al motore.
Problemi alla frizione hanno invece rallentato Grosjean (12°), che in questa sessione ha sostituito in via provvisoria il russo Petrov. Razia (Lotus), Jean-Eric Vergne (Toro Rosso) e Jan Charouz (HRT) gli altri tre esordienti in pista, con Razia e Charouz che sono riusciti a contenere le distanze dai rispettivi compagni di squadra al termine di una sessione regolare e senza errori.
1 – Mark Webber – Red Bull Racing – 1:13.811 – 26 giri
2 – Jenson Button – McLaren – 1:13.825 – + 0.014 – 25 giri
3 – Lewis Hamilton – McLaren – 1:13.961 – + 0.150 – 20 giri
4 – Sebastian Vettel – Red Bull Racing – 1:14.025 – + 0.214 – 28 giri
5 – Felipe Massa – Ferrari – 1:14.507 – + 0.696 – 34 giri
6 – Fernando Alonso – Ferrari – 1:14.541 – + 0.730 – 26 giri
7 – Michael Schumacher – Mercedes GP – 1:15.162 – + 1.351 – 28 giri
8 – Nico Hulkenberg – Force India – 1:15.178 – + 1.367 – 28 giri
9 – Paul di Resta – Force India – 1:15.241 – + 1.430 – 31 giri
10 – Nico Rosberg – Mercedes GP – 1:15.321 – + 1.510 – 29 giri
11 – Jaime Alguersuari – Toro Rosso – 1:15.468 – + 1.657 – 29 giri
12 – Romain Grosjean – Lotus Renault GP – 1:15.547 – + 1.736 – 18 giri
13 – Rubens Barrichello – Williams – 1:15.663 – + 1.852 – 27 giri
14 – Bruno Senna – Lotus Renault GP – 1:15.732 – + 1.921 – 32 giri
15 – Kamui Kobayashi – Sauber – 1:15.747 – + 1.936 – 31 giri
16 – Pastor Maldonado – Williams – 1:15.836 – + 2.025 – 27 giri
17 – Sergio Perez – Sauber – 1:15.979 – + 2.168 – 35 giri
18 – Jean – Eric Vergne – Toro Rosso – 1:16.052 – + 2.241 – 33 giri
19 – Heikki Kovalainen – Team Lotus – 1:16.514 – + 2.703 – 33 giri
20 – Luiz Razia – Team Lotus – 1:17.595 – + 3.784 – 31 giri
21 – Timo Glock – Virgin Racing – 1:18.140 – + 4.329 – 29 giri
22 – Jerome D’Ambrosio – Virgin Racing – 1:18.653 – + 4.842 – 29 giri
23 – Daniel Ricciardo – HRT F1 Team – 1:18.952 – + 5.141 – 33 giri
24 – Jan Charouz – HRT F1 Team – 1:19.577 – + 5.766 – 37 giri
www.422race.com