formula_934Si inizia nel segno di Lewis Hamilton, autore del miglior tempo nella prima sessione di prove libere della neonata avventura della Formula 1 in India. (continua...)

L’inglese della McLaren ha staccato un crono di 1:26.836 che gli ha permesso di ottenere un vantaggio di 580 millesimi sulle Red Bull del due volte campione del Mondo Sebastian Vettel e Mark Webber. Il suo compagno di squadra, Jenson Button, è invece quarto a 1.5 secondi.

Ottime prestazioni delle Mercedes, Michael Schumacher dopo aver trascorso gran parte della sessione al comando, ha concluso al quinto posto seguito da Rosberg, Massa, Buemi e Kobayashi. Pista non troppo sporca essendo questa la prima volta che si girava, non si può dire altrettanto delle vie di fuga dalle quale si è alzata una notevole polvere a causa delle numerose uscite dei piloti impegnati ad apprendere ogni curva del nuovo tracciato.

Pochissimi giri compiuti, solamente quattro, per Fernando Alonso che ha dovuto parcheggiare la sua Ferrari in curva 4 a causa di un guasto, probabilmente al cambio. Uscita di pista con danni all’ala posteriore per la Toro Rosso di Alguersuari, mentre sul finale una sospetta rottura del propulsore ha messo KO la Williams di Pastor Maldonado.

Da segnalare una breve bandiera rossa ad inizio prove, causata da degli animali accidentalmente scesi sul percorso. La prossima sessione si terrà nel pomeriggio locale, quando in Italia saranno le 10.30 del mattino.

1 – Lewis Hamilton – McLaren – 1:26.836 – 22 giri
2 – Sebastian Vettel – Red Bull Racing – 1:27.416 – + 0.580 – 23 giri
3 – Mark Webber – Red Bull Racing – 1:27.428 – + 0.592 – 27 giri
4 – Jenson Button – McLaren – 1:28.394 – + 1.558 – 23 giri
5 – Michael Schumacher – Mercedes GP – 1:28.531 – + 1.695 – 23 giri
6 – Nico Rosberg – Mercedes GP – 1:28.542 – + 1.706 – 29 giri
7 – Felipe Massa – Ferrari – 1:28.644 – + 1.808 – 22 giri
8 – Adrian Sutil – Force India – 1:28.705 – + 1.869 – 23 giri
9 – Sébastien Buemi – Toro Rosso – 1:29.219 – + 2.383 – 24 giri
10 – Kamui Kobayashi – Sauber – 1:29.355 – + 2.519 – 29 giri
11 – Paul di Resta – Force India – 1:29.700 – + 2.864 – 24 giri
12 – Vitaly Petrov – Lotus Renault GP – 1:29.705 – + 2.869 – 22 giri
13 – Bruno Senna – Lotus Renault GP – 1:29.799 – + 2.963 – 20 giri
14 – Sergio Perez – Sauber – 1:30.132 – + 3.296 – 25 giri
15 – Rubens Barrichello – Williams – 1:30.367 – + 3.531 – 21 giri
16 – Jaime Alguersuari – Toro Rosso – 1:30.566 – + 3.730 – 19 giri
17 – Pastor Maldonado – Williams – 1:30.669 – + 3.833 – 22 giri
18 – Jarno Trulli – Team Lotus – 1:30.818 – + 3.982 – 22 giri
19 – Karun Chandhok – Team Lotus – 1:32.487 – + 5.651 – 24 giri
20 – Timo Glock – Virgin Racing – 1:32.771 – + 5.935 – 24 giri
21 – Daniel Ricciardo – HRT F1 Team – 1:33.928 – + 7.092 – 27 giri
22 – Narain Karthikeyan – HRT F1 Team – 1:34.113 – + 7.277 – 30 giri
23 – Jerome D’Ambrosio – Virgin Racing – 1:35.796 – + 8.960 – 19 giri
24 – Fernando Alonso – Ferrari – 1:35.899 – + 9.063 – 4 giri

www.422race.com