
Al terzo posto si è collocato Mark Webber, che con la seconda RB7 precede la prima Ferrari, quella di Felipe Massa. Cavallino in difficoltà nella Q3, come dimostra anche l’opaco ottavo posto di Fernando Alonso, che si è fatto precedere da Rosberg, quinto, da Alguersuari, fantastico sesto con la Toro Rosso, e Bruno Senna, che al debutto con la Renault ha centrato un buon settimo posto. Chiudono la top ten la Sauber di Sergio Perez e l’altra Renault di Vitaly Petrov.
La seconda manche è stata interrotta da una bandiera rossa, esposta a causa dell’incidente occorso ad Adrian Sutil, che è finito a muro all’uscita dalla salita del Raidillon, danneggiando la sua Force India. Ovviamente il tedesco è stato eliminato, così come Buemi, Kobayashi, e le Williams di Barrichello e Maldonado.
Quest’ultimo è stato protagonista, alla Source, di un ruvido ruota a ruota con Lewis Hamilton; manovra che è parsa voluta da entrambi, a causa di un contatto avvenuto poco prima, ma la Direzione gara non ha giudicato l’episodio meritevole di sanzioni.
Prosegue nel peggiore dei modi il weekend di festa per Michael Schumacher: il tedesco è andato subito out all’inizio della Q1, a causa di un urto contro le barriere prima del tornante Rivage, dovuto allo sfilamento della ruota posteriore sinistra. Nessun danno per lui, ma domani partirà dal fondo dello schieramento.
Oltre a Schumi, nella prima manche hanno subito il taglio anche Di Resta, Trulli e Glock, oltre a D’Ambrosio, Liuzzi e Ricciardo, che non sono riusciti a rientrare nel limite del 107%, e per regolamento non dovrebbero prendere parte alla gara. Ma c’è la possibilità che possano essere graziati con una deroga, come già accaduto ad inizio stagione.
1 – Sebastian Vettel – Red Bull Racing – 1:48.298 –
2 – Lewis Hamilton – McLaren – 1:48.730 – + 0.432
3 – Mark Webber – Red Bull Racing – 1:49.376 – + 1.078
4 – Felipe Massa – Ferrari – 1:50.256 – + 1.958
5 – Nico Rosberg – Mercedes GP – 1:50.552 – + 2.254
6 – Jaime Alguersuari – Toro Rosso – 1:50.773 – + 2.475
7 – Bruno Senna – Lotus Renault GP – 1:51.121 – + 2.823
8 – Fernando Alonso – Ferrari – 1:51.251 – + 2.953
9 – Sergio Perez – Sauber – 1:51.374 – + 3.076
10 – Vitaly Petrov – Lotus Renault GP – 1:52.303 – + 4.005
11 – Sébastien Buemi – Toro Rosso – 2:04.692 – + 16.394
12 – Kamui Kobayashi – Sauber – 2:04.757 – + 16.459
13 – Jenson Button – McLaren – 2:05.150 – + 16.852
14 – Rubens Barrichello – Williams – 2:07.349 – + 19.051
15 – Adrian Sutil – Force India – 2:07.777 – + 19.479
16 – Pastor Maldonado – Williams – 2:08.106 – + 19.808
17 – Heikki Kovalainen – Team Lotus – 2:08.354 – + 20.056
18 – Paul di Resta – Force India – 2:07.758 – + 19.460
19 – Jarno Trulli – Team Lotus – 2:08.773 – + 20.475
20 – Timo Glock – Virgin Racing – 2:09.566 – + 21.268
21 – Jerome D’Ambrosio – Virgin Racing – 2:11.601 – + 23.303
22 – Vitantonio Liuzzi – HRT F1 Team – 2:11.616 – + 23.318
23 – Daniel Ricciardo – HRT F1 Team – 2:13.077 – + 24.779
24 – Michael Schumacher – Mercedes GP – senza tempo