formula_891Dopo aver condizionato buona parte della prima ora e mezza di libere questa mattina, la pioggia è tornata a cadere anche nell’ultima mezz’ora della seconda sessione, costringendo la maggior parte dei piloti a fare da spettatori ai box fino all’esposizione della bandiera a scacchi. (continua...)

Prima che la pioggia tornasse a cadere copiosa e indistrubata, disincentivando l’azione in pista, per piloti e scuderie c’è comunque stato il tempo di recuperare in parte il tempo perso in mattinata a causa del meteo inclemente. Alla fine, su fondo semi-asciutto, il miglior tempo (che è stato in assoluto il migliore della giornata) è andato all’australiano della Red Bull Mark Webber, in pole qui la passata stagione.

Webber (1:50.321) ha preceduto di un solo decimo Alonso, di quattro decimi la McLaren di Button e di mezzo secondo quella di Lewis Hamilton, il più performante con le gomme dure. Solo sesto invece Massa, addiruttura decimo invece il leader del mondiale Vettel, che ha preferito non prendere nessun rischio eccessivo.

Non è riuscito a ripetere il prodigio della mattinata invece Michael Schumacher, solo undicesimo e ad un secondo e sei da Webber. Meglio di lui Rosberg, sesto.

1. Mark Webber – Red Bull-Renault – 1:50.321
2. Fernando Alonso – Ferrari – 1:50.461s + 0.140
3. Jenson Button – McLaren-Mercedes – 1:50.770s + 0.449
4. Lewis Hamilton – McLaren-Mercedes – 1:50.838s + 0.517
5. Felipe Massa – Ferrari – 1:51.218s + 0.897
6. Nico Rosberg – Mercedes – 1:51.242s + 0.921
7. Sergio Perez – Sauber-Ferrari – 1:51.655s + 1.334
8. Nico Hulkenberg – Force India-Mercedes – 1:51.725s + 1.404
9. Paul di Resta – Force India-Mercedes – 1:51.751s + 1.430
10. Sebastian Vettel – Red Bull-Renault – 1:51.790s + 1.469
11. Michael Schumacher – Mercedes – 1:51.922s + 1.601
12. Pastor Maldonado – Williams-Cosworth – 1:52.750s + 2.429
13. Kamui Kobayashi – Sauber-Ferrari – 1:52.780s + 2.459
14. Jaime Alguersuari – Toro Rosso-Ferrari – 1:52.911s + 2.59
15. Sébastien Buemi – Toro Rosso-Ferrari – 1:53.009s + 2.688
16. Rubens Barrichello – Williams-Cosworth – 1:53.156s + 2.835
17. Bruno Senna – Renault – 1:53.835s + 3.514
18. Jarno Trulli – Lotus-Renault – 1:55.051s + 4.730
19. Timo Glock – Virgin-Cosworth – 1:55.494s + 5.173
20. Heikki Kovalainen – Lotus-Renault – 1:56.202s + 5.881
21. Jerome D’Ambrosio – Virgin-Cosworth – 1:56.816s + 6.495
22. Tonio Liuzzi – HRT-Cosworth – 1:57.450s + 7.129
23. Daniel Ricciardo – HRT-Cosworth – 1:57.612s + 7.291
24. Vitaly Petrov – Renault – 2:02.234s + 11.913

www.422race.com