formula_892Oltre al rinnovo, giunto nella mattinata, Mark Webber scarta tra i regali del 35° compleanno anche il miglior tempo nella terza ed ultima sessione di prove libere del GP del Belgio. L’australiano, su una pista in condizioni molto critiche per la pioggia scesa, realizza un tempo di 2:08.988, appena 54 millesimi meglio di Lewis Hamilton che nel finale si avvicina alla prestazione di Webber. (continua...)

Per gran parte dei primi minuti della sessione, nessun pilota ha voluto avventurarsi seriamente in pista, a causa delle condizioni definite dai tecnici da safety car oppure addirittura da bandiera rossa. Tantissima è l’acqua rimasta sull’asfalto e con le previsioni che danno pioggia in vista delle qualifiche, potremmo rivivere la stessa situazione oggi pomeriggio.

Terzo tempo per Jaime Alguersuari, uno dei piloti che ha compiuto più giri (16) e che per molto tempo è rimasto al comando: il catalano accusa un distacco di 9 decimi da Webber. Button è quarto davanti a Vettel, Buemi, Rosberg e Sutil. Ottimo nono tempo per il rientrante brasiliano Bruno Senna, mentre Schumacher chiude la top ten.

Non realizzano tempi interessanti le Ferrari: Massa con sette giri completati è ultimo, mentre Alonso nei sui cinque giri non ne effettua nessuno cronometrato e quindi rimane senza tempo. Ciò non ci permette di capire il vero valore delle rosse in queste condizioni da gomme da bagnato estremo.

Appuntamento alle ore 14.00 per le qualifiche, probabilmente le più bagnate dell’anno!

1 – Mark Webber – Red Bull Racing – 2:08.988 – 7 giri
2 – Lewis Hamilton – McLaren – 2:09.046 – + 0.058 – 7 giri
3 – Jaime Alguersuari – Toro Rosso – 2:09.931 – + 0.943 – 16 giri
4 – Jenson Button – McLaren – 2:10.257 – + 1.269 – 6 giri
5 – Sebastian Vettel – Red Bull Racing – 2:10.402 – + 1.414 – 9 giri
6 – Sébastien Buemi – Toro Rosso – 2:10.580 – + 1.592 – 15 giri
7 – Nico Rosberg – Mercedes GP – 2:10.837 – + 1.849 – 11 giri
8 – Adrian Sutil – Force India – 2:11.437 – + 2.449 – 13 giri
9 – Bruno Senna – Lotus Renault GP – 2:11.664 – + 2.676 – 13 giri
10 – Michael Schumacher – Mercedes GP – 2:11.667 – + 2.679 – 9 giri
11 – Paul di Resta – Force India – 2:11.874 – + 2.886 – 13 giri
12 – Heikki Kovalainen – Team Lotus – 2:13.036 – + 4.048 – 15 giri
13 – Pastor Maldonado – Williams – 2:13.074 – + 4.086 – 12 giri
14 – Kamui Kobayashi – Sauber – 2:13.182 – + 4.194 – 12 giri
15 – Vitaly Petrov – Lotus Renault GP – 2:13.290 – + 4.302 – 14 giri
16 – Rubens Barrichello – Williams – 2:13.778 – + 4.790 – 12 giri
17 – Sergio Perez – Sauber – 2:14.334 – + 5.346 – 14 giri
18 – Jarno Trulli – Team Lotus – 2:14.682 – + 5.694 – 11 giri
19 – Jerome D’Ambrosio – Virgin Racing – 2:17.159 – + 8.171 – 12 giri
20 – Timo Glock – Virgin Racing – 2:18.039 – + 9.051 – 10 giri
21 – Daniel Ricciardo – HRT F1 Team – 2:19.001 – + 10.013 – 12 giri
22 – Vitantonio Liuzzi – HRT F1 Team – 2:19.597 – + 10.609 – 14 giri
23 – Felipe Massa – Ferrari – 2:22.454 – + 13.466 – 7 giri
24 – Fernando Alonso – Ferrari – nessun tempo – 5 giri

www.422race.com