formula_884Era il lontano 1992 quando Nigel Mansell vinse l’ultima edizione del GP del Messico. Ora, la gara e potrebbe ritornare in calendario, grazie all’impegno di un imprenditore insieme alla società locale di intrattenimento CIE. (continua...)

Durante una recente visita a Città del Messico, il presidente della FIA Jean Todt ha annunciato che presto il Gran Premio del Messico potrebbe ritornare nel calendario di Formula 1, dicendo che non vede “alcun motivo” per cui non si possa procedere all’approvazione. Il luogo designato per ospitare la gara dovrebbe essere il circuito Hermanos Rodriguez, già teatro delle precedenti edizioni, che è stato visitato da Todt in persona sempre nel corso della stessa visita.

Inoltre il francese ha sottolineato in una dichiarazione a “Europa Press” che “ormai il Messico è un paese economicamente forte, e in grado di sopportare gli alti costi di un Gran Premio. Sappiamo che le gare hanno un costo. Ci sono anche un certo numero di criteri per l’approvazione delle corse, specialmente per quel che riguarda i parametri di sicurezza.”

Per quanto riguarda l’organizzazione futura del Gran Premio messicano, però, nulla sarebbe possibile se non fosse per l’intercessione di Carlos Slim Domit, imprenditore figlio dell’uomo più ricchi del pianeta, Carlos Slim Helu, comproprietario del team Sauber e numero uno del colosso delle telecomunicazioni Telmex, sponsor dell’unico pilota messicano in F1, Sergio Perez, e dello stesso collaudatore del team elvetico, Esteban Gutierrez.

“E’ un’ipotesi allo studio,” ha confermato Slim Domit, aggiungendo che i suoi uomini sono al lavoro su questa eventualità insieme alla CIE, che gestisce il circuito Hermanos Rodriguez. Slim Domit ha ammesso che il circuito citato rappresenta un’opzione per il futuro, ma la stessa “Europa Press” scrive che saranno necessari “forti investimenti” per mettere a norma l’impianto e che un’opzione alternativa potrebbe essere costituita da un circuito cittadino nella città di Guadalajara, che recentemente ha ospitato un’esibizione della Sauber di Perez. La CIE non ha rilasciato alcun commento in materia.

www.422race.com