formula_883Con team e piloti a godersi la pausa estiva dalle corse, anche i management dei driver di Formula 1 sembrano essersi presi un periodo di ferie, vista la scarsità di rumors riguardanti eventuali cambi di casacca. Nulla di troppo insolito, a dire il vero, dato che la fase degli annunci riguardanti le formazioni delle scuderie per la stagione successiva parte, generalmente, da Monza, in concomitanza con il weekend del GP d’Italia. (continua...)

Senza dimenticare che per i consueti protagonisti del mercato piloti, ovvero i top team, l’attesa ufficialità del rinnovo, per un altro anno, del contratto di Mark Webber con la Red Bull definirà la composizione dei volanti per quanto riguarda le squadre di vertice. Da centro-gruppo in giù, al contrario, la situazione è in continuo divenire, con una ridda di nomi tutt’ora in ballo per aggiudicarsi un posto nello schieramento 2012.

In questo senso, attualmente l’unica ad aver rivelato ufficialmente le sue mosse è stata la Sauber, che ovviamente si tiene stretti sia Kobayashi che Perez, autori di una buonissima stagione finora. Per quanto riguarda il giapponese, è stata esercitata l’opzione per prolungare il rapporto di un’altra stagione, mentre la permanenza in Svizzera del messicano fa tirare un sospiro di sollievo soprattutto a Felipe Massa, dato che proprio quello di Perez era uno dei nomi più appetibili per sostituire il brasiliano in Ferrari. Il team di Hinwil ha inoltre confermato anche la riserva Gutierrez.

Situazione diametralmente opposta alla Force India, dalla quale il responsabile operativo Otmar Szafnauer ha fatto sapere che tutti e tre i piloti, ovvero i titolari Sutil e Di Resta più la terza guida Hulkenberg, sono in lizza per aggiudicarsi i due sedili a disposizione per l’anno prossimo. Una scelta dovuta al fatto che, in termini di prestazioni, i tre alfieri del team indiano sono molto vicini: “Alla fine dell’anno faremo un’accurata analisi e prenderemo le nostre decisioni”, ha dichiarato Szafnauer.

Anche il Team Lotus deve ancora definire, almeno in parte, il suo prossimo futuro. Se Kovalainen si è guadagnato l’intoccabilità, avvicinando la sua monoposto quasi sempre al centro dello schieramento, piuttosto che al fondo del gruppo, per Jarno Trulli la conferma è arrivata solo a parole: “Non sono preoccupato per il mio futuro, penso solo a migliorarmi. L’annuncio del rinnovo arriverà probabilmente nelle prossime settimane e, per il momento, sono soddisfatto della mia situazione nel team”, ha affermato Jarno al sito francese “autohebdo.fr”.

Il 2012 di Trulli resta però incerto, soprattutto considerando il fatto che se dovesse perdere il suo posto nel Team Lotus, a 37 anni la sua carriera in Formula 1 potrebbe anche terminare.

www.422race.com