
Le squadre passeranno dagli attuali V8 aspirati da 2,4 litri a V6 da 1,6 litri turbo nel 2014. Tuttavia, c’era stato il timore che il limite originariamente previsto di 12.000 giri al minuto togliesse lo spettacolo.
Si conferma cosi l’aumento a 15.000, che fa parte del Regolamento di F1 Tecnico 2014 rilasciato dalla FIA ieri, in modo da placare questi timori.
Altre modifiche riguardano l’obbligo per i piloti di poter avviare l’auto loro stessi, piuttosto che basarsi su fattori esterni.
Il regolamento 5.18 afferma: “Deve essere possibile per il driver avviare il motore in qualsiasi momento quando seduto normalmente al volante e senza alcuna assistenza esterna.”
Le nuove regole danno anche una crescente importanza ai sistemi di energia alternativa, compreso l’obbligo per le auto ad essere completamente operative in energia elettrica quando in pitlane.
Secondo la regola 5.19: “La vettura deve essere funzionante in modalità elettrica (senza accensione e senza alimentazione del carburante) in ogni momento quando viene spinta in corsia box”
Altre aree ad essere interessata dalla modifica comprendono la trasmissione, con un obbligatorio otto marce da introdurre.