
In seconda fila ci sono le due Ferrari di Fernando Alonso e Felipe Massa separate tra di solo da sei decimi di secondo, è un’ottima posizione quella da cui partiranno le monoposto del cavallino, chiamate domani a dare una risposta su quella che dovrà essere la seconda parte di campionato della scuderia di Maranello.
Jenson Button è quinto davanti al sorprendente Paul di Resta che rende speciale la giornata per i britannici e fa sognare il team Force India in vista della gara, nonostante Sutil sia solamente undicesimo. Maldonado con il settimo tempo è il più veloce dei piloti Williams, ottavo Kobayashi mentre Rosberg e Hamilton chiudono la top ten.
Difficile la qualifica di Lewis Hamilton che non è riuscito a sfruttare l’ultimo tentativo del Q3 a causa dell’arrivo della pioggia che così come nel Q1 ha interrotto in anticipo la sessione. Dietro alla sesta fila di Sutil e Perez ci sono Schumacher e Petrov seguti da Barrichello, Heidfeld e dalla Lotus di Heikki Kovalainen felicemente approdato in Q2 quest’oggi.
Le due Toro Rosso così come poi successo ad Hamilton sono state beffate dall’acqua nella prima sessione e così sia Buemi che Alguersuari sono usciti dalla qualifica già all’inizio in diciottesima e diciannovesima piazza. Glock si mette alle spalle Trulli ed il compagno di squadra, mentre le due HRT chiudono la griglia con Liuzzi che rifila sei decimi al debuttante Ricciardo.
Nessun incidente particolare è avvenuto nel corso della qualifica, se non qualche uscita come ad esempio un’escursione fuoripista di Alonso nel Q1. La pioggia intermittente ha sconvolto i piani di alcune squadre; per domani si preannuncia ancora tempo incerto ma con una tendenza verso una corsa totalmente asciutta.
Ciò che è sicuro è che raggiungere le Red Bull, anche a Silverstone, sarà un’impresa.
1 – Mark Webber – Red Bull Racing – 1:30.399
2 – Sebastian Vettel – Red Bull Racing – 1:30.431 – + 0.032
3 – Fernando Alonso – Ferrari – 1:30.516 – + 0.117
4 – Felipe Massa – Ferrari – 1:31.124 – + 0.725
5 – Jenson Button – McLaren – 1:31.898 – + 1.499
6 – Paul di Resta – Force India – 1:31.929 – + 1.530
7 – Pastor Maldonado – Williams – 1:31.933 – + 1.534
8 – Kamui Kobayashi – Sauber – 1:32.128 – + 1.729
9 – Nico Rosberg – Mercedes GP – 1:32.209 – + 1.810
10 – Lewis Hamilton – McLaren – 1:32.376 – + 1.977
11 – Adrian Sutil – Force India – 1:32.617 – + 2.218
12 – Sergio Perez – Sauber – 1:32.624 – + 2.225
13 – Michael Schumacher – Mercedes GP – 1:32.656 – + 2.257
14 – Vitaly Petrov – Lotus Renault GP – 1:32.734 – + 2.335
15 – Rubens Barrichello – Williams – 1:33.119 – + 2.720
16 – Nick Heidfeld – Lotus Renault GP – 1:33.805 – + 3.406
17 – Heikki Kovalainen – Team Lotus – 1:34.821 – + 4.422
18 – Jaime Alguersuari – Toro Rosso – 1:35.245 – + 4.846
19 – Sébastien Buemi – Toro Rosso – 1:35.749 – + 5.350
20 – Timo Glock – Virgin Racing – 1:36.203 – + 5.804
21 – Jarno Trulli – Team Lotus – 1:36.456 – + 6.057
22 – Jerome D’Ambrosio – Virgin Racing – 1:37.154 – + 6.755
23 – Vitantonio Liuzzi – HRT F1 Team – 1:37.484 – + 7.085
24 – Daniel Ricciardo – HRT F1 Team – 1:38.059 – + 7.660