formula_862Finalmente la pioggia concede una tregua ai team nella terza ed ultima sessione di prove libere del Gran Premio di Germania e i team ne approfittano per recuperare le simulazioni di gara con entrambe le mescole di gomme da asciutto che non avevano potuto compiere ieri. (continua...)

Dopo un inizio di sessione caratterizzato da nuvoloni e da qualche sporadica goccia di pioggia, così, nel finale le squadre hanno dato fondo alle gomme morbide e alla corsa per le prime posizioni. Nonostante la proibizione degli scarichi soffiati e il passo indietro sulla deroga della FIA, così, le Red Bull hanno avuto modo di scatenarsi, inseguite però da una Ferrari superiore ai pronostici.

Se è vero che il circuito inglese, infatti, sulla carta non doveva premiare il cavallino rampante, alle spalle di Sebastian Vettel, però, oggi troviamo un Fernando Alonso a soli 63 millesimi, autore del suo miglior tempo proprio nel corso di un long run con gomme morbide, davanti a Mark Webber (costretto a lungo ai box per una riparazione) e all’altra rossa guidata da Felipe Massa.

Ancora indietro, invece, le due McLaren, frenate anche dal traffico degli ultimi minuti: solo quinto Jenson Button, dietro alla sorpresa Pastor Maldonado, addirittura 13° Lewis Hamilton. Nella top ten trovano posto anche Kobayashi, Rosberg, Perez e Di Resta, mentre Schumacher è appena fuori dopo essere tornato in pista solo in extremis, anche lui per un guasto.

1 – Sebastian Vettel – Red Bull Racing – 1:31.401 – 16 giri
2 – Fernando Alonso – Ferrari – 1:31.464 – + 0.063 – 20 giri
3 – Mark Webber – Red Bull Racing – 1:31.829 – + 0.428 – 12 giri
4 – Felipe Massa – Ferrari – 1:32.169 – + 0.768 – 19 giri
5 – Pastor Maldonado – Williams – 1:32.496 – + 1.095 – 20 giri
6 – Jenson Button – McLaren – 1:32.956 – + 1.555 – 18 giri
7 – Kamui Kobayashi – Sauber – 1:33.014 – + 1.613 – 20 giri
8 – Nico Rosberg – Mercedes GP – 1:33.044 – + 1.643 – 22 giri
9 – Sergio Perez – Sauber – 1:33.264 – + 1.863 – 21 giri
10 – Paul di Resta – Force India – 1:33.423 – + 2.022 – 22 giri
11 – Michael Schumacher – Mercedes GP – 1:33.551 – + 2.150 – 11 giri
12 – Adrian Sutil – Force India – 1:33.660 – + 2.259 – 22 giri
13 – Lewis Hamilton – McLaren – 1:33.842 – + 2.441 – 16 giri
14 – Rubens Barrichello – Williams – 1:33.905 – + 2.504 – 21 giri
15 – Vitaly Petrov – Lotus Renault GP – 1:34.042 – + 2.641 – 21 giri
16 – Jaime Alguersuari – Toro Rosso – 1:34.329 – + 2.928 – 20 giri
17 – Sébastien Buemi – Toro Rosso – 1:34.799 – + 3.398 – 20 giri
18 – Nick Heidfeld – Lotus Renault GP – 1:34.822 – + 3.421 – 21 giri
19 – Heikki Kovalainen – Team Lotus – 1:35.225 – + 3.824 – 21 giri
20 – Jarno Trulli – Team Lotus – 1:36.905 – + 5.504 – 21 giri
21 – Timo Glock – Virgin Racing – 1:37.614 – + 6.213 – 18 giri
22 – Jerome D’Ambrosio – Virgin Racing – 1:38.068 – + 6.667 – 20 giri
23 – Daniel Ricciardo – HRT F1 Team – 1:38.289 – + 6.888 – 19 giri
24 – Vitantonio Liuzzi – HRT F1 Team – 1:38.568 – + 7.167 – 17 giri

www.422race.com