
Venerdì la Federazione aveva deciso di concedere una deroga a queste squadre, permettendo di utilizzare un’apertura della farfalla del 50% anzichè del 10% come invece era stato deciso precedentemente al weekend di gara, in modo da limitare l’utilizzo degli scarichi in funzione aerodinamica.
Questa deroga veniva concessa per evitare che Red Bull incontrasse dei problemi aerodinamici causati dalla limitazione dell’utilizzo dei gas di scarico in rilascio, assieme alla concessione a Mercedes di poter bruciare carburante in frenata.
Oggi, su richiesta della McLaren e altre squadre che si erano detti contrari a questa concessione poichè avrebbe favorito le performance della Red Bull, Charlie Whiting ha deciso di fare un passo indietro eliminando la deroga concessa ieri e ripristinando la situazione a come era prima di venerdì.
Pertanto, tutte le squadre con motori Renault dovranno utilizzare un’apertura della farfalla del 10% a 18.000 giri a minuto. I tecnici della Red Bull, Horner e Newey, discuteranno ulteriormente con il direttore di gara poco prima delle qualifiche.