
Un fuoco di paglia, forse? La conferma che le gomme morbide, che hanno fatto la loro comparsa solo in questa seconda ora e mezza di prove, favoriscono decisamente il cavallino rampante più delle debuttanti medie viste al mattino? Oppure una prima crepa emersa sulla Red Bull Racing per via della proibizione della mappatura del motore solo per le qualifiche? Domande destinate a rimanere senza risposta, almeno fino a domani.
Per intanto il box in rosso si gode il miglior tempo dell’idolo locale e il quinto di Felipe Massa. In mezzo, i soliti noti e anche una sorpresa: Lewis Hamilton è secondo a due decimi; Sebastian Vettel, riemerso dal nascondiglio in cui si era ficcato stamattina, è terzo con quasi lo stesso tempo, mentre quarto si piazza un insolito Michael Schumacher, forse galvanizzato dalla prestazione in Canada.
I rispettivi compagni di squadra sono, nelle stesse posizioni, dal sesto all’ottavo posto: Button davanti a Webber e a Rosberg, mentre la top ten è completata dalle due Lotus Renault GP di Heidfeld e Petrov, nell’ordine. Nessun tempo all’attivo per Jaime Alguersuari, bloccato da problemi al motore della sua Toro Rosso, mentre Paul di Resta, 14°, ne ha potuti compiere solo sette dopo aver atteso che la sua squadra riparasse i danni causati dall’incidente di questa mattina da parte di Nico Hulkenberg.
1 – Fernando Alonso – Ferrari – 1:37.968 – 35 giri
2 – Lewis Hamilton – McLaren – 1:38.195 – + 0.227 – 25 giri
3 – Sebastian Vettel – Red Bull Racing – 1:38.265 – + 0.297 – 31 giri
4 – Michael Schumacher – Mercedes GP – 1:38.315 – + 0.347 – 29 giri
5 – Felipe Massa – Ferrari – 1:38.443 – + 0.475 – 32 giri
6 – Jenson Button – McLaren – 1:38.483 – + 0.515 – 30 giri
7 – Mark Webber – Red Bull Racing – 1:38.531 – + 0.563 – 26 giri
8 – Nico Rosberg – Mercedes GP – 1:38.981 – + 1.013 – 33 giri
9 – Nick Heidfeld – Lotus Renault GP – 1:39.040 – + 1.072 – 35 giri
10 – Vitaly Petrov – Lotus Renault GP – 1:39.586 – + 1.618 – 27 giri
11 – Adrian Sutil – Force India – 1:39.626 – + 1.658 – 31 giri
12 – Rubens Barrichello – Williams – 1:40.020 – + 2.052 – 34 giri
13 – Pastor Maldonado – Williams – 1:40.301 – + 2.333 – 34 giri
14 – Paul di Resta – Force India – 1:40.363 – + 2.395 – 7 giri
15 – Sébastien Buemi – Toro Rosso – 1:40.454 – + 2.486 – 32 giri
16 – Sergio Perez – Sauber – 1:40.531 – + 2.563 – 37 giri
17 – Kamui Kobayashi – Sauber – 1:42.083 – + 4.115 – 34 giri
18 – Heikki Kovalainen – Team Lotus – 1:42.156 – + 4.188 – 39 giri
19 – Jarno Trulli – Team Lotus – 1:42.239 – + 4.271 – 25 giri
20 – Timo Glock – Virgin Racing – 1:42.273 – + 4.305 – 21 giri
21 – Jerome D’Ambrosio – Virgin Racing – 1:42.809 – + 4.841 – 36 giri
22 – Vitantonio Liuzzi – HRT F1 Team – 1:44.460 – + 6.492 – 29 giri
23 – Narain Karthikeyan – HRT F1 Team – 1:46.906 – + 8.938 – 16 giri
24 – Jaime Alguersuari – Toro Rosso – nessun tempo – 0 giri