formula_853Per la serie: divertitevi pure, ma quando si comicia a fare sul serio, ci penso io. Dopo un venerdì sottotono e un’ora di prove libere del sabato mattina quasi tutta trascorsa nelle retrovie, impegnato evidentemente in test tecnici differenziati, Sebastian Vettel ha montato le gomme morbide proprio negli ultimi minuti. E, ancora una volta, non ce n’è stato più per nessuno. (continua...)

1:37.258 il miglior tempo stabilito dal campione del mondo in carica sul finale della terza ed ultima sessione di libere del Gran Premio d’Europa, sufficiente a rifilare quattro decimi all’idolo locale Fernando Alonso e all’altro ferrarista Felipe Massa, che fino a quel momento avevano controllato più o meno stabilmente la classifica. L’altra Red Bull di Mark Webber è quarta, staccata di oltre otto decimi.

Alle loro spalle, troviamo incrociate le McLaren e le Mercedes: quinto Button, sesto Rosberg, settimo Hamilton e ottavo Schumacher, davanti alle due Lotus Renault GP che completano senza sorprese le prime dieci posizioni. La sessione si è svolta senza colpi di scena, salvo una foratura a tempo scaduto per Kamui Kobayashi, che lo ha portato a sbattere leggermente con il musetto contro le barriere di protezione mentre rientrava ai box.

1 – Sebastian Vettel – Red Bull Racing – 1:37.258 – 14 giri
2 – Fernando Alonso – Ferrari – 1:37.678 – + 0.420 – 16 giri
3 – Felipe Massa – Ferrari – 1:37.840 – + 0.582 – 17 giri
4 – Mark Webber – Red Bull Racing – 1:38.068 – + 0.810 – 13 giri
5 – Jenson Button – McLaren – 1:38.326 – + 1.068 – 13 giri
6 – Nico Rosberg – Mercedes GP – 1:38.580 – + 1.322 – 15 giri
7 – Lewis Hamilton – McLaren – 1:38.741 – + 1.483 – 13 giri
8 – Michael Schumacher – Mercedes GP – 1:38.799 – + 1.541 – 14 giri
9 – Vitaly Petrov – Lotus Renault GP – 1:38.822 – + 1.564 – 17 giri
10 – Nick Heidfeld – Lotus Renault GP – 1:39.113 – + 1.855 – 15 giri
11 – Adrian Sutil – Force India – 1:39.411 – + 2.153 – 19 giri
12 – Sergio Perez – Sauber – 1:39.778 – + 2.520 – 18 giri
13 – Paul di Resta – Force India – 1:39.823 – + 2.565 – 18 giri
14 – Kamui Kobayashi – Sauber – 1:39.848 – + 2.590 – 18 giri
15 – Sébastien Buemi – Toro Rosso – 1:39.888 – + 2.630 – 17 giri
16 – Rubens Barrichello – Williams – 1:39.987 – + 2.729 – 18 giri
17 – Pastor Maldonado – Williams – 1:40.004 – + 2.746 – 16 giri
18 – Jaime Alguersuari – Toro Rosso – 1:40.239 – + 2.981 – 20 giri
19 – Heikki Kovalainen – Team Lotus – 1:41.267 – + 4.009 – 15 giri
20 – Jarno Trulli – Team Lotus – 1:41.690 – + 4.432 – 18 giri
21 – Timo Glock – Virgin Racing – 1:42.557 – + 5.299 – 18 giri
22 – Vitantonio Liuzzi – HRT F1 Team – 1:43.243 – + 5.985 – 17 giri
23 – Jerome D’Ambrosio – Virgin Racing – 1:43.309 – + 6.051 – 18 giri
24 – Narain Karthikeyan – HRT F1 Team – 1:44.630 – + 7.372 – 19 giri

www.422race.com