
Alle spalle del tedesco si piazza la Ferrari di Fernando Alonso con un gap di 320 millesimi dal campione del mondo in carica, terzo è Nico Rosberg su Mercedes che completa ben 29 giri e accusa un ritardo di 538 millesimi dal tempo di Vettel.
Felipe Massa è quarto con l’altra rossa, precedendo il duo McLaren di Button e Hamilton seguito dalla Mercedes di Michael Schumacher. Tra i big non ha girato Mark Webber, fermo per tutti i sessanta minuti nel garage per un guasto alla batteria del KERS accusata dalla sua monoposto. Il meteo sul Circuit Gilles Villeneuve è rimasto nuvoloso per tutta la durata della sessione, con temperature intorno ai 23° per l’aria e vicine ai 30° per la pista.
Tanti i fuoripista visti nel corso delle prove: sul finale, a bandiera a scacchi già sventolata, si è registrato un incidente alla chicane 3-4 del quale è stato vittima Pedro De la Rosa, il pilota incaricato di sostituire Perez alla Sauber per questo weekend. Lo spagnolo non ha accusato problemi fisici e la vettura ha un danno solamente alla parte posteriore destra, avendo impattato sul muro solo con la ruota prima di finire in testacoda.
Interessante la situazione 107%: con l’attuale tempo di Vettel, molti piloti di fondo classifica rischierebbero di non qualificarsi, sarà quindi interessante vedere se i piloti di testa spingeranno così già dalla prima sessione di qualifica.
1 – Sebastian Vettel – Red Bull Racing – 1:13.381 – 21 giri
2 – Fernando Alonso – Ferrari – 1:13.701 – + 0.320 – 21 giri
3 – Nico Rosberg – Mercedes GP – 1:13.919 – + 0.538 – 29 giri
4 – Felipe Massa – Ferrari – 1:13.956 – + 0.575 – 19 giri
5 – Jenson Button – McLaren – 1:14.335 – + 0.954 – 18 giri
6 – Lewis Hamilton – McLaren – 1:14.469 – + 1.088 – 16 giri
7 – Michael Schumacher – Mercedes GP – 1:14.488 – + 1.107 – 23 giri
8 – Vitaly Petrov – Lotus Renault GP – 1:14.917 – + 1.536 – 23 giri
9 – Adrian Sutil – Force India – 1:15.217 – + 1.836 – 18 giri
10 – Paul di Resta – Force India – 1:15.243 – + 1.862 – 17 giri
11 – Pastor Maldonado – Williams – 1:15.312 – + 1.931 – 19 giri
12 – Nick Heidfeld – Lotus Renault GP – 1:15.350 – + 1.969 – 22 giri
13 – Sébastien Buemi – Toro Rosso – 1:16.138 – + 2.757 – 17 giri
14 – Jaime Alguersuari – Toro Rosso – 1:16.145 – + 2.764 – 19 giri
15 – Kamui Kobayashi – Sauber – 1:16.236 – + 2.855 – 21 giri
16 – Rubens Barrichello – Williams – 1:16.438 – + 3.057 – 21 giri
17 – Pedro de la Rosa – Sauber – 1:16.706 – + 3.325 – 22 giri
18 – Heikki Kovalainen – Team Lotus – 1:17.093 – + 3.712 – 21 giri
19 – Jarno Trulli – Team Lotus – 1:17.523 – + 4.142 – 24 giri
20 – Vitantonio Liuzzi – HRT F1 Team – 1:18.910 – + 5.529 – 20 giri
21 – Timo Glock – Virgin Racing – 1:19.073 – + 5.692 – 17 giri
22 – Narain Karthikeyan – HRT F1 Team – 1:19.213 – + 5.832 – 22 giri
23 – Jerome D’Ambrosio – Virgin Racing – 1:20.475 – + 7.094 – 19 giri
24 – Mark Webber – Red Bull Racing – nessun tempo – 0 giri