formula_829Le qualifiche del GP di Monaco, la cui pole è andata a Vettel, sono state segnate da un violento incidente di Sergio Perez. Il messicano è sveglio, ha parlato ai dottori e muove gli arti. (continua...)

Alle 14.57, ora locale, Perez è uscito molto largo dal tunnel e forse a causa del cedimento di una sospensione è finito a muro proprio come Nico Rosberg in mattinata. La Sauber è poi impattata violentemente contro le barriere. Lunghi sono stati i minuti prima dell’estrazione di Perez, e le prime indiscrezioni riportano qualche fastidio alla testa. Il messicano ha chiesto di poter correre, ma quasi sicuramente gli sarà impedito.

Dopo le prove libere, sono stati rimossi i dossi artificiali che avevano causato il decollo della Mercedes di Rosberg.

Quando la sessione è ricominciata alle 15.35, già tutto era segnato. Sebastian Vettel ha conquistato la ventesima pole della carriera con un incredibile giro in 1’13”556, quattro decimi meglio di Jenson Button.

Lewis Hamilton sembrava avesse una chance di battere il tedesco, poiché si era posizionato in testa nel Q1 e nel Q2. L’inglese non aveva ancora un tempo prima della bandiera rossa e quando le prove sono ricominciate non è riuscito a portare in temperatura le gomme.

La Ferrari non ha rispettato le aspettative: Alonso quarto e Massa sesto, divisi da Schumacher. Hamilton, Rosberg e Maldonado seguono in griglia.

Delusione per la Renault, che l’anno scorso era andata molto bene a Monaco, mentre quest’anno non è riuscita ad accedere nel Q3. Rubens Barrichello e Kamui Kobayashi si sono visti oscurati dai rispettivi compagni di squadra. Di Resta ancora una volta davanti a Sutil.

Nel Q1 sono andate fuori le Lotus e le Virgin. Alguersuari si è dovuto fermare dopo aver colpito il retrotreno di Kobayashi, mentre le HRT non sono neanche uscite dai box. Poiché sia Karthikeyan, sia Liuzzi hanno almeno un tempo dentro il 107% (quello delle prove di stamattina), la squadra spagnola potrebbe chiedere il permesso di correre domani.

1 – Sebastian Vettel – RBR – Renault – 1:13.556
2 – Jenson Button – McLaren – Mercedes – 1:13.997
3 – Mark Webber – RBR – Renault – 1:14.019
4 – Fernando Alonso – Ferrari – 1:14.483
5 – Michael Schumacher – Mercedes – 1:14.682
6 – Felipe Massa – Ferrari – 1:14.877
7 – Lewis Hamilton – McLaren – Mercedes – 1:15.280
8 – Nico Rosberg – Mercedes – 1:15.766
9 – Pastor Maldonado – Williams – Cosworth – 1:16.528
10 – Sergio Perez – Sauber – Ferrari – nessun tempo
11 – Vitaly Petrov – Renault – 1:15.815
12 – Rubens Barrichello – Williams – Cosworth – 1:15.826
13 – Kamui Kobayashi – Sauber – Ferrari – 1:15.973
14 – Paul di Resta – Force India – Mercedes – 1:16.118
15 – Adrian Sutil – Force India – Mercedes – 1:16.121
16 – Nick Heidfeld – Renault – 1:16.214
17 – Sebastien Buemi – STR – Ferrari – 1:16.300
18 – Heikki Kovalainen – Lotus – Renault – 1:17.343
19 – Jarno Trulli – Lotus – Renault – 1:17.381
20 – Jaime Alguersuari – STR – Ferrari – 1:17.820
21 – Timo Glock – Virgin – Cosworth – 1:17.914
22 – Jerome d’Ambrosio – Virgin – Cosworth – 1:18.736
23 – Narain Karthikeyan – HRT – Cosworth – nessun tempo
24 – Vitantonio Liuzzi – HRT – Cosworth – nessun tempo

www.422race.com