formula_828Terza sessione di libere travagliata a Montecarlo, a causa di due bandiere rosse che hanno rallentato i lavori e, forse, alterato la classifica. È andata bene alla Ferrari, prima con Fernando Alonso e terza con Felipe Massa, ma è ancora da dimostrare se sia davvero in lotta per la pole position. (continua...)

Sebastian Vettel e Mark Webber non hanno avuto una vera possibilità di provare le gomme rosse, perché la sessione è stata fermata a pochi minuti dalla fine e quando è ripresa hanno entrambi trovato traffico.

La Ferrari comunque dimostra di trovarsi bene sulle stradine del principato, che sia in grado di vincere oppure no. La seconda fila è alla portata di Alonso e se la Ferrari saprà giocare bene di strategia, allora si aprirà davvero lo scenario della vittoria.

I primi dieci: Alonso, Button, Massa, Vettel, Schumacher, Hamilton, Webber, Alguersuari, Buemi e Perez.

Brutto incidente per Nico Rosberg: una bloccata a gomme fredde alla chicane ha fatto sbandare la Mercedes sul guard rail. Mentre puntava verso il muro di gomme, Rosberg è saltato su un dosso artificiale, sfiorando le barriere. Il tedesco è uscito da solo dall’abitacolo.

Anche Vitantonio Liuzzi è stato vittima di un brutto spavento: a fine sessione ha toccato il muretto all’uscita della St. Devote e il retrotreno dell’HRT è finito in pezzi. Anche in questo caso, il pilota non ha avuto conseguenze fisiche.

1 – Fernando Alonso – Ferrari – 1:14.433 – 18 giri
2 – Jenson Button – McLaren – Mercedes – 1:14.996 – +0.563 – 17 giri
3 – Felipe Massa – Ferrari – 1:15.024 – +0.591 – 19 giri
4 – Sebastian Vettel – RBR – Renault – 1:15.245 – +0.812 – 19 giri
5 – Michael Schumacher – Mercedes – 1:15.310 – +0.877 – 21 giri
6 – Lewis Hamilton – McLaren – Mercedes – 1:15.386 – +0.953 – 14 giri
7 – Mark Webber – RBR – Renault – 1:15.529 – +1.096 – 19 giri
8 – Jaime Alguersuari – STR – Ferrari – 1:16.617 – +2.184 – 13 giri
9 – Sebastien Buemi – STR – Ferrari – 1:16.736 – +2.303 – 15 giri
10 – Sergio Perez – Sauber – Ferrari – 1:16.821 – +2.388 – 19 giri
11 – Paul di Resta – Force India – Mercedes – 1:16.990 – +2.557 – 20 giri
12 – Rubens Barrichello – Williams – Cosworth – 1:17.196 – +2.763 – 13 giri
13 – Pastor Maldonado – Williams – Cosworth – 1:17.333 – +2.900 – 17 giri
14 – Kamui Kobayashi – Sauber – Ferrari – 1:17.403 – +2.970 – 18 giri
15 – Vitaly Petrov – Renault – 1:17.779 – +3.346 – 17 giri
16 – Nick Heidfeld – Renault – 1:17.880 – +3.447 – 17 giri
17 – Adrian Sutil – Force India – Mercedes – 1:18.069 – +3.636 – 17 giri
18 – Heikki Kovalainen – Lotus – Renault – 1:18.115 – +3.682 – 20 giri
19 – Timo Glock – Virgin – Cosworth – 1:18.580 – +4.147 – 21 giri
20 – Jerome d’Ambrosio – Virgin – Cosworth – 1:18.808 – +4.375 – 21 giri
21 – Jarno Trulli – Lotus – Renault – 1:19.259 – +4.826 – 19 giri
22 – Vitantonio Liuzzi – HRT – Cosworth – 1:20.115 – +5.682 – 15 giri
23 – Narain Karthikeyan – HRT – Cosworth – 1:20.278 – +5.845 – 16 giri
24 – Nico Rosberg – Mercedes – nessun tempo – 3 giri

www.422race.com