
L’ex pilota titolare della Virgin Racing sostituisce in questa posizione Nick Heidfeld, Romain Grosjean e Pedro de la Rosa, tutti alternatisi alle prove del produttore di pneumatici milanese nel corso del 2010 e finiti rispettivamente come titolare della Lotus Renault GP, pilota di GP2 Series e collaudatore della McLaren.
Il 26enne brasiliano, che non è riuscito ad assicurarsi il rinnovo in griglia quest’anno, ha percorso oltre 1000 km fra lunedì e martedì al volante della consueta Toyota, aggiornata alla versione 2009 e utilizzata fin dall’inizio per queste prove. “Sono soddisfatto perché abbiamo avuto l’occasione di raccogliere nuovi dati e importanti informazioni sul comportamento delle gomme,” ha commentato.
Dall’intervista è emerso anche il desiderio da parte di Lucas di poter tornare a correre in Formula 1 la prossima stagione. “Sono preparato sia fisicamente che tecnicamente,” ha concluso.