pirelli_25Per la Pirelli, come per tutti i team, il tempo delle prove è finito. Dopo sette mesi e oltre 100.000 km percorsi (di cui 18,000 privatamente), il gommista milanese è pronto a iniziare a fare sul serio. Tra due settimane, in Australia, è previsto il loro ritorno ufficiale nei Gran Premi. (continua...)

E quest’ultima cinque giorni di prove ha fornito un po’ tutti gli scenari che si incontreranno durante la stagione: dal caldo delle giornate centrali fino alla pioggia torrenziale sul finale. “E’ stata senza dubbio una cinque giorni di prove molto interessante,” commenta Paul Hembery, direttore Motorsport Pirelli, “anche per via delle diverse condizioni meteo che abbiamo incontrato. In generale di pomeriggio abbiamo avuto, anche se per poco tempo, clima più mite e condizioni di pista ottimali per far entrare in temperatura le gomme dure e morbide. Questo ha permesso a molti Team di effettuare delle simulazioni di gara, dove abbiamo raccolto informazioni molto significative. Sabato invece c’è stato un vero e proprio diluvio che ha vanificato lo sforzo dei team rimasti in pista.”

“Ad ogni modo, abbiamo assistito alla messa in atto di moltissime strategie nel corso di quest’ultima tornata di prove e soprattutto durante le varie simulazioni di gara, anticipando una stagione che si preannuncia molto interessante. Durante i test precedenti qui a Barcellona abbiamo calcolato ben 54 potenziali situazioni di sorpasso nel corso delle simulazioni di gara che si sono effettuate. E questo senza le vetture in pista al completo. In Australia sarà molto diverso, ma per ora guardiamo avanti pronti per la prima gara di stagione.”

www.422race.com