Sono terminati ufficialmente oggi i test privati della Pirelli in attesa del debutto ufficiale come monogommista del Mondiale di Formula 1 nella stagione 2011. A concludere le prove sono stati quattro giorni sul circuito Yas Marina di Abu Dhabi: i primi due su pista asciutta, per mettere alla prova l’intera gamma di mescole da asciutto; i secondi due di notte e su tracciato bagnato, per valutare gli pneumatici intermedi e da bagnato. (continua...)
Quasi 140.000 i litri d’acqua utilizzati per inondare il tracciato durante le due sessioni notturne che sono durate dalle 18:00 a mezzanotte, la prima volta nella storia della Formula 1 in cui un test con bagnato artificiale si è svolto dopo il tramonto del sole. Il primo giorno ha avuto l’obiettivo di scegliere la gomma wet che sarà utilizzata dalla Pirelli nella prossima stagione.
13 i run completati, per un totale di 119 giri, quasi 372 chilometri. Simile la distanza percorsa anche nella seconda notte, questa volta dedicata alle gomme intermedie e alla determinazione del cosiddetto “crossover point”, ovvero il livello di bagnato per il quale la pista richiede il passaggio dalle gomme intermedie a quelle da bagnato estremo.
In totale, nel corso dei quattro giorni la Pirelli ha completato oltre 2000 km, che si aggiungono ai 1100 della settimana scorsa in Bahrein. Dall’inizio delle prove datato lo scorso agosto, il gommista milanese ha percorso in pista oltre 20.000 chilometri. “Ora la Pirelli è pronta per la Formula 1,” dichiara Pedro de la Rosa, collaudatore della marca dallo scorso ottobre e al volante della Toyota TF109 utilizzata per queste prove ad Abu Dhabi.
“Il test con l’asciutto è andato bene e ha confermato tutto ciò che avevamo appreso in Bahrein la settimana prima,” prosegue lo spagnolo. “Ma la parte più originale del test è stata girare di notte con le gomme da bagnato, esperienza nuova per me come per chiunque altro. La cosa più importante è stata mantenere livelli di umidità costante, che ci hanno permesso di ottenere risultati accurati. Alla fine abbiamo scelto due gomme che ritengo sia competitive che stabili.”
Gli fa eco il responsabile sportivo della Pirelli, Paul Hembery: “Anche se sono consapevole che siamo nuovi per la Formula 1 e abbiamo ancora molto da imparare, sono fiducioso di poter affrontare l’inizio dei test ufficiali di quest’anno il mese prossimo con un pacchetto forte.” E ora, tutti in Spagna, dove il 1° febbraio, a Valencia, cominceranno le prove collettive per il 2011.