pirelli_11Inizia con un test inedito il 2011 della Pirelli. Per la prima volta nella storia della Formula 1, il nuovo monogommista organizza una sessione di prove della durata di dodici ore, di notte e sulla pista bagnata artificialmente, per ricreare le condizioni di un tipico Gran Premio sotto la pioggia. Proprio gli pneumatici wet, infatti, sono quelli che ancora causano qualche preoccupazione in più ai tecnici milanesi, per via del minor numero di chilometri coperti in pista. (continua...)

La location scelta è il circuito Yas Marina di Abu Dhabi, lo stesso in cui, un paio di settimane dopo l’ultimo Gran Premio del 2010, i team hanno per la prima volta montato le gomme Pirelli sulle loro monoposto. Al volante sarà il solito collaudatore Pedro de la Rosa, con la Toyota TF109 che ha compiuto tutte e nove le sessioni private del gommista italiano fin dal 19 agosto scorso.

La sessione di oggi inizierà alle 18:00 per proseguire fino a mezzanotte e domani si ripeteranno gli stessi orari. Oltre alle gomme wet, saranno provati per gli oltre 1000 km previsti anche i rientranti pneumatici intermedi. Le gomme supersoft e soft sono state invece finalizzate a seguito di un test sullo stesso circuito di Abu Dhabi il weekend scorso, in cui De la Rosa ha percorso oltre 200 giri.

"Questa è un’opportunità unica, che abbiamo deciso di perseguire perchè vogliamo mettere alla prova le nostre gomme da bagnato con la situazione più difficile e impegnativa di tutte,” ha dichiarato il direttore Pirelli Formula 1, Paul Hembery. “E chissà, magari sarà una buona idea per un futuro Gran Premio. Questo test ci fornirà informazioni utili per finalizzare il nostro processo di sviluppo delle gomme.”

Quello di Abu Dhabi sarà l’ultimo test privato organizzato dalla Pirelli: la successiva occasione per vedere in pista le gomme italiane coinciderà già con la prima sessione collettiva di prove invernali del 2011, dal 1° al 4 febbraio a Valencia. I dodici team di Formula 1 proveranno poi a Jerez dal 10 al 13 febbraio e infine a Barcellona dal 18 al 21 febbraio, prima di spostarsi in Bahrein per gli ultimi test e, la settimana dopo, il primo Gran Premio previsto per il 13 marzo.

“Presto sarà ora di cominciare in Spagna, dove si svolgerà il primo test ufficiale della stagione,” prosegue Hembery. “Utilizzeremo questa opportunità per raccogliere ulteriori indicazioni da team e piloti ed essere pronti per il Gran Premio del Bahrein a marzo.”

www.422race.com