
La pista completa sarà lunga 5,4 km e, secondo gli organizzatori, combina caratteristiche moderne con dettagli che ricordano le gare tradizionali degli anni ‘60, con un cambio di elevazione totale, permesso dal territorio circostante, di oltre 40 metri e 20 curve complessive.
"Nell’era moderna dei Gran Premi, penso che un layout e una topografia come questi saranno molto speciali,” ha dichiarato il presidente del comitato organizzatore Tavo Hellmund. “Avrà molti degli elementi di alcuni circuiti classici combinati con i benefici dei regolamenti di sicurezza FIA. Aggiungete la possibilità per i tifosi di vedere contemporaneamente più curve dalle stesse tribune e si otterrà un circuito ideale. Vedrete curve veloci che richiedono impegno da parte dei piloti e altre tecniche che metteranno alla prova gli ingegneri dal punti di vista dell’assetto. Abbiamo parecchia pendenza per renderlo sia scenico che impegnativo e la vista del centro di Austin è anche meraviglioso.”
Dai disegni diramati oggi dall’organizzazione, si vede come il circuito avrà un lungo rettilineo di ritorno e alcune curve simili ad altre piste, come le Becketts di Silverstone, la sezione dello Stadio di Hockenheim e la curva 8 di Istanbul. Si attende una velocità massima raggiungibile di 320 km/h e tre punti di sorpasso.
Secondo quanto riporta l’”Associated Press”, Hellmund ha dichiarato che anche il patron della F1 Bernie Ecclestone ha detto che il circuito “gli piace”.