
Finora, i prototipi degli pneumatici 2011 sono stati provati solo su una monoposto di GP2, guidata da Ben Hanley. Per i veri test di sviluppo in programma nei prossimi mesi, la monoposto prescelta potrebbe essere la Toyota dell’anno passato. “Abbiamo bisogno di un pilota estremamente esperto ma anche molto in forma, che possa fare 800 km al giorno senza collassare,” ha spiegato Hembery alla tedesca “Sport Bild”. “Heidfeld si adatta bene a questo profilo e sarebbe un candidato ideale.”
A sfavore di Heidfeld giocherebbe il suo ruolo di pilota di riserva della Mercedes, che rischierebbe di mettere in cattiva luce il team tedesco (che potrebbe beneficiare dei dati del proprio pilota) rispetto ai rivali. “Prima della gara conclusiva del campionato ad Abu Dhabi, compieremo sei test con una vettura di F1 del 2009,” ha aggiunto Hembery, indicando come tracciati prescelti Monza, Barcellona, Jerez e il Paul Ricard. Il punto chiave delle prove non saranno i tempi sul giro, ma lo sviluppo di gomme “consistenti e affidabili”.
L’obiettivo a lungo termine di Heidfeld rimane comunque quello di tornare sulla griglia come pilota titolare nel 2011. Al momento, il 33enne veterano di 167 Gran Premi spiega di trovarsi bene a Stoccarda: “Ci sono cose peggiori di guidare bei modelli della AMG. Non è questo il problema. Il problema è quando vedo i miei ex rivali guidare e io no. Ma la mia motivazione è piuttosto chiara e so che le prospettive per il futuro sono abbastanza buone.”
Le possibilità di essere promosso a titolare nel team di Brackley sono però inesistenti: “Nel prossimo futuro non sarà possibile correre con loro, per cui devo guardare altrove,” ha ammesso. “Sono in trattativa con quasi tutti i team che hanno sedili liberi per il prossimo anno, ma non siamo ancora vicini a un contratto, purtroppo. Sono stato un po’ sorpreso quest’anno nel vedere quanto presto i sedili top siano stati confermati, perciò dovremo vedere cosa è ancora disponibile.”
Secondo le ultime indiscrezioni, Heidfeld sarebbe in lista per sostituire Petrov come compagno di squadra di Kubica (con cui condivise il box già ai tempi della BMW) alla Renault. Lo scorso weekend a Hockenheim, alcuni osservatori hanno sottolineato di aver visto il tedesco chiacchierare nel motorhome del team di Enstone.
www.422race.com