formula_541Il consiglio mondiale rivede le regole sulla safety car dopo il caos del gran premio di Valencia. Velocità delle monoposto limitata, linee della safety car in evidenza e maggiore rapidità dei commissari. (continua...)

 

Le norme generali in tema di sicurezza rimangono le stesse, ma la riunione di Parigi ha decretato diversi cambiamenti.

Innanzitutto le vetture non posso avere una velocità superiore a quella della safety car e dovranno adeguarsi ai tempi fatti dalla vettura di sicurezza. Fino ad ora bastava percorrere un giro con un tempo superiore al 120% rispetto al record del circuito per rimanere dentro le regole.

A Valencia Hamilton è stato penalizzato per aver superato la safety car, l’inglese sosteneva di non aver visto la vettura e di essere convinto di aver passato la seconda linea della safety car, da adesso, per evitare sviste, le linee saranno marcate in maniera evidente e telecamere inquadreranno il punto specifico.

Quella delle telecamere sulla linea che demarca la safety car è un provvedimento che ha preso la federazione dopo aver ascoltato i commissari di Valencia in merito ai ritardi nella penalizzazione del pilota McLaren. Gli steward sostengono di non aver potuto prendere dei provvedimenti nei giusti tempi poiché non avevano a disposizione delle immagini specifiche del posto e non riuscivano a capire l’esatta posizione di Hamilton.

La speranza è che questi “accorgimenti” che la FIA ha preso riusciranno ad evitare situazioni controverse in futuro riconsegnandoci delle gare piene di sport e non polemiche.

www.f1grandprix.it