Dominio Red Bull nella prima giornata di prove libere del Gran Premio di Gran Bretagna, decimo round del mondiale 2010. Dopo aver fatto segnare il giro più veloce nella mattinata con Vettel, la scuderia anglo-austriaca (che per questa gara non ha portato nessuna novità di rilievo sulle sue monoposto) ha infatti imposto il proprio ritmo sugli avversarsi anche nella seconda ora di prove, con Webber. (continua...)
1:31.234 Il tempo del pilota australiano (rallentato nelle fasi finali da un problema elettrico), che ha preceduto di 392 millesimi Alonso, in netta ripresa dopo la brutta prestazione offerta nella mattina e di sei decimi Vettel. Quarta posizione per Massa, staccato di otto decimi, davanti alla prima delle Mercedes, quella del tedesco Nico Rosberg.
Sessione travagliata per la Lotus. Trulli ha infatti completato solamente tre tornate, a causa di un problema al cambio che lo ha costretto ai box per tutta la durata delle prove, mentre Kovalainen è stato fermato a pochi secondi dalla conclusione per il cedimento del V8 Cosworth.
In penombra la McLaren, ottava e tredicesima con Hamilton e Button, in pista oggi con i nuovi scarichi abbassati in stile Red Bull. 23esimo Yamamoto, chiamato a sostituire per questo fine settimana Bruno Senna. Il brasiliano però, come annunciato nel corso delle prove libere dal team spagnolo, dovrebbe tornare in pista già dalle prossime gare.
1 6 Mark Webber Red Bull-Renault – 1′31.234 – 15 giri
2 8 Fernando Alonso Ferrari – 1′31.626 – 0.392 – 26 giri
3 5 Sebastian Vettel Red Bull-Renault – 1′31.875 – 0.641 – 25 giri
4 7 Felipe Massa Ferrari – 1′32.099 – 0.865 – 25 giri
5 4 Nico Rosberg Mercedes – 1′32.166 – 0.932 – 29 giri
6 3 Michael Schumacher Mercedes – 1′32.660 – 1.426 – 28 giri
7 12 Vitaly Petrov Renault – 1′32.745 – 1.511 – 29 giri
8 2 Lewis Hamilton McLaren-Mercedes – 1′32.757 – 1.523 – 22 giri
9 14 Adrian Sutil Force India-Mercedes – 1′32.787 – 1.553 – 27 giri
10 9 Rubens Barrichello Williams-Cosworth – 1′32.967 – 1.733 – 33 giri
11 11 Robert Kubica Renault – 1′33.019 – 1.785 – 30 giri
12 10 Nico Hülkenberg Williams-Cosworth – 1′33.164 – 1.93 – 29 giri
13 1 Jenson Button McLaren-Mercedes – 1′33.200 – 1.966 – 24 giri
14 23 Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari – 1′33.402 – 2.168 – 23 giri
15 15 Vitantonio Liuzzi Force India-Mercedes – 1′33.728 – 2.494 – 27 giri
16 16 Sebastien Buemi Toro Rosso-Ferrari – 1′33.836 – 2.602 – 36 giri
17 22 Pedro de la Rosa Sauber-Ferrari – 1′34.051 – 2.817 – 29 giri
18 17 Jaime Alguersuari Toro Rosso-Ferrari – 1′34.643 – 3.409 – 36 giri
19 19 Heikki Kovalainen Lotus-Cosworth – 1′35.465 – 4.231 – 25 giri
20 25 Lucas di Grassi Virgin-Cosworth – 1′36.237 – 5.003 – 14 giri
21 24 Timo Glock Virgin-Cosworth – 1′36.553 – 5.319 – 21 giri
22 20 Karun Chandhok HRT-Cosworth – 1′37.019 – 5.785 – 27 giri
23 21 Sakon Yamamoto HRT-Cosworth – 1′38.303 7.069 32 giri
24 18 Jarno Trulli Lotus-Cosworth – 1′42.901 – 11.667 – 3 giri