
Questo atteggiamento, che è costato alla squadra una multa ma nessuna penalità sulla griglia per il pilota, ha suscitato diverse polemiche nel paddock e necessitava di un chiarimento.
La domenica mattina prima della gara i team principal delle scuderie hanno discusso di questo aspetto con Charlie Whiting della Fia e chiesto delucidazioni in proposito.
McLaren ha ricevuto una multa per non aver rispettato il tempo massimo di rientro nei box ma così facendo si è venuto a creare un pericoloso precedente: ai team più forti conviene percorrere un ultimo giro con poco carburante, fare la pole e poi cavarsela con una semplice multa per aver fermato la vettura in pista.
Ross Brawn responsabile tecnico per la FOTA ha detto: “Non dobbiamo giungere alla situazione in cui le auto rimangono senza carburante per poter effettuare un ultimo giro di qualifica più leggeri possibile”.
La questione sarà discussa nuovamente a Ginevra durante la riunione del Motor Sport Word Council e nuove regole dovrebbero arrivare già per Valencia.