Bridgestone darà il suo contributo per favorire lo spettacolo introducendo degli pneumatici più estremi a partire dal gran premio di Germania. Dopo aver rilevato che la scelta di fornire pneumatici super soft e duri ha contribuito non poco ad aumentare lo spettacolo della gara del Canada, Bridgestone ha deciso che utilizzerà un criterio più radicale nella scelta delle gomme per il resto della stagione. Nelle gare in cui non vi sarà rischio per l’incolumità dei piloti la casa costruttrice giapponese fornirà delle mescole con un salto doppio nella scala di gradazione della morbidezza. (continua...)
È per questo che in Germania saranno presenti le Super Soft e le Hard così come a Monza e Spa. Per le gare in Ungheria e Singapore si tornerà al criterio standard Super Soft e Medium perché la tipologia di queste piste richiede una elevata aderenza e trazione in uscita dalle curve lente.
Hirohide Hamashima, responsabile per la Bridgestone Motorsport, ha dichiarato oggi: “Le caratteristiche del circuito di Hockenheim ci permettono di portare i composti agli estremi della nostra gamma di morbidezza. Questo ci fornirà dati molto buoni per la valutazione e sarà interessante per coloro che hanno chiesto una maggiore differenza tra i pneumatici. L’Hungaroring richiede una gomma più morbida per trovare grip mentre Spa e Monza sono piste ad alta velocità che necessitano di una mescola più dura e resistente a causa dell’abrasività del tracciato. Singapore invece è un cittadino veloce ma ha bisogno di elevata aderenza e quindi la tipologia morbida sarà la più adatta”.