
Heidfeld ha realizzato il primo giro cronometrato, il tedesco della BMW è stato subito battuto da Kobayashi e Vettel. Come stamattina, tutti i piloti sono scesi in pista con le gomme slick. Dopo i primi dieci minuti Buemi precedeva Vettel, Kovalainen, Sutil, Hamilton, Button, Trulli e Webber.
Nelle prime battute nel garage Renault i meccanici hanno lavorato molto sulle vetture di Alonso e Grosjean, lo spagnolo ha vissuto un avvio di weekend un po’ in salita. I due uomini hanno fatto registrare il loro primo giro lanciato soltanto alla mezz’ora.
Webber e poi Button si sono alternati in vetta alla graduatoria tempi, il britannico sempre coi pneumatici duri. Trulli ha in quel momento effettuato una piccola uscita di pista senza conseguenze. A metà sessione dietro Button e Webber c’erano Buemi, Vettel, Kovalainen, Trulli e Raikkonen. Le Red Bull e le Toro Rosso sono sembrano molto in forma in questo weekend.
Buemi ha segnato un ottimo giro con gomme tenere dopo circa tre quarti d’ora e lo svizzero ha piazzato la sua Toro Rosso al primo rango. Nel frattempo Rosberg è risalito dal settimo al quinto posto e Trulli si è issato in quarta posizione. A mezz’ora dalla fine della sessione Buemi era ancora al primo rango davanti a Button, Webber, Trulli, Rosberg e Vettel.
Alcuni minuti dopo Fisichella si è fermato con la sua Ferrari all’uscita dei box. Il romano ha abbandonato la sua macchina, la sua sessione si è interrotta su questo guasto mentre era ultimo in classifica. La pioggia si è allora leggermente intensificata, ma Vettel ha continuato a girare con le gomme slick e senza preoccuparsi di risparmiare il suo motore considerato che non ha più nessun blocco disponibile nella sua aliquota.
Il finale ha riservato una sorpresa in quanto dopo essere rimasto in ritirata per gran parte della sessione, è stato Alonso ad ottenere il miglior tempo nelle battute conclusive. Lo spagnolo ha preceduto Buemi, Barrichello, Webber, Button, Trulli e Vettel.
Pos |
Driver |
Team |
Time/Retired |
Gap |
Laps |
1 |
Fernando Alonso |
Renault |
1:12.314 |
|
27 |
2 |
Sebastien Buemi |
STR-Ferrari |
1:12.357 |
0.043 |
45 |
3 |
Rubens Barrichello |
Brawn-Mercedes |
1:12.459 |
0.145 |
38 |
4 |
Mark Webber |
RBR-Renault |
1:12.514 |
0.200 |
41 |
5 |
Jenson Button |
Brawn-Mercedes |
1:12.523 |
0.209 |
45 |
6 |
Jarno Trulli |
Toyota |
1:12.605 |
0.291 |
37 |
7 |
Sebastian Vettel |
RBR-Renault |
1:12.611 |
0.297 |
45 |
8 |
Nico Rosberg |
Williams-Toyota |
1:12.633 |
0.319 |
42 |
9 |
Adrian Sutil |
Force India-Mercedes |
1:12.720 |
0.406 |
35 |
10 |
Lewis Hamilton |
McLaren-Mercedes |
1:12.749 |
0.435 |
39 |
11 |
Romain Grosjean |
Renault |
1:12.806 |
0.492 |
27 |
12 |
Robert Kubica |
BMW Sauber |
1:12.862 |
0.548 |
39 |
13 |
Kamui Kobayashi |
Toyota |
1:12.869 |
0.555 |
40 |
14 |
Kazuki Nakajima |
Williams-Toyota |
1:12.929 |
0.615 |
41 |
15 |
Nick Heidfeld |
BMW Sauber |
1:12.948 |
0.634 |
38 |
16 |
Vitantonio Liuzzi |
Force India-Mercedes |
1:12.950 |
0.636 |
36 |
17 |
Heikki Kovalainen |
McLaren-Mercedes |
1:12.992 |
0.678 |
39 |
18 |
Kimi Räikkönen |
Ferrari |
1:13.026 |
0.712 |
42 |
19 |
Jaime Alguersuari |
STR-Ferrari |
1:13.041 |
0.727 |
40 |
20 |
Giancarlo Fisichella |
Ferrari |
1:13.275 |
0.961 |
38 |