
Avvio estremamente difficile per Webber che dopo essersi lanciato dalla corsia box ha dovuto fermarsi a due riprese al proprio garage per consentire ai suoi meccanici di effettuare degli aggiustamenti sulla sua Red Bull. Al terzo giro Button ha preso l’ascendente su Kubica portandosi in decima posizione.
Dopo i primi dieci giri le posizioni erano abbastanza stabili in testa alla corsa poiché Vettel possedeva poco meno di quattro secondi di vantaggio su Hamilton e poco meno di sei nei confronti di Trulli. Heidfeld era sempre quarto davanti a Raikkonen, Barrichello, Rosberg e Kovalainen, quest’ultimo era sotto la pressione di Sutil, più leggero di lui in termini di carburante a bordo, ma il finlandese ha resistito agli assalti del tedesco.
Al 13° giro Sutil ha attaccato Kovalainen all’interno alla frenata della chicane, il tedesco sembrava aver avuto successo nella sua manovra, ma le due monoposto si sono toccate. Sutil ha effettuato un testa-coda senza conseguenze, ma ha perso tempo prezioso nella disavventura, retrocedendo in 12° posizione. Anche Kovalainen ha proseguito la sua gara senza danni apparenti. Hamilton e Sutil sono stati primi a rifornire, il tedesco è tornato in pista al 17° rango, il britannico al sesto.
Poco dopo anche Trulli ha osservato il suo primo pit-stop tornando in gara in settima posizione. Al 18° e 19° giro hanno rifornito anche Button, Vettel, Raikkonen e Barrichello. Rosberg si è ritrovato al secondo posto a circa mezzo secondo da Vettel. Hamilton era terzo davanti a Trulli, Heidfeld, Kovalainen, Kubica e Raikkonen. Rosberg, Kovalainen e Kubica non avevano ancora osservato la loro prima sosta.
Rosberg ha rifornito al 21° giro ed è tornato in pista davanti a Nakajima in nona posizione. Button in quel momento era dodicesimo, quindi fuori dalla zona punti. Dietro il trio di testa formato da Vettel, Hamilton e Trulli c’erano Heidfeld, Raikkonen, Barrichello, Rosberg e Alonso. A metà gara Vettel aveva poco più di cinque secondi margine su Hamilton e circa sette e mezzo su Trulli.
Durante la seconda serie di pit-stop ci sono stati due sorpassi importanti : Raikkonen si è lasciato alle spalle la BMW di Heidfeld e Trulli è riuscito a strappare a Hamilton il secondo posto. Vettel era sempre in testa alla corsa davanti a Trulli e Hamilton quando mancavano dieci giri all’arrivo. Rosberg era quarto seguito da Raikkonen, Heidfeld, Barrichello e Button.
A otto giri dalla fine Alguersuari ha perso il controllo della sua Toro Rosso nella curva 15 andando a sbattere con estrema violenza contro le barriere di protezione. Il giovane pilota è uscito da solo dalla sua monoposto in ottime condizioni. La direzione gara è stata costretta ad impiegare la vettura di sicurezza per consentire ai commissari di evacuare la macchina e di ripulire la pista nel punto in cui si è verificato l’incidente.
Dopo aver percorso alcuni passi da solo, Alguersuari è stato comunque caricato sull’ambulanza, probabilmente per effettuare dei controlli sul suo stato di salute. Dietro la safety car c’erano nell’ordine Vettel, Trulli, Hamilton, Raikkonen, Rosberg, Heidfeld, Barrichello e Button. La gara è ripresa quando mancavano ancora cinque giri da percorrere. Button si è ritrovato sotto la minaccia di Kubica, mentre Raikkonen ha messo sotto grande pressione Hamilton nella lotta per il terzo posto.
Vettel ha proseguito senza difficoltà verso la vittoria finale davanti a Trulli e Hamilton. Raikkonen ha segnato i punti del quarto posto davanti a Rosberg, Heidfeld, Barrichello e Button.
Pos |
Driver |
Team |
Laps |
Time/Retired |
1 |
Sebastian Vettel |
RBR-Renault |
53 |
1:28:20.443 |
2 |
Jarno Trulli |
Toyota |
53 |
+4.8 secs |
3 |
Lewis Hamilton |
McLaren-Mercedes |
53 |
+6.4 secs |
4 |
Kimi Räikkönen |
Ferrari |
53 |
+7.9 secs |
5 |
Nico Rosberg |
Williams-Toyota |
53 |
+8.7 secs |
6 |
Nick Heidfeld |
BMW Sauber |
53 |
+9.5 secs |
7 |
Rubens Barrichello |
Brawn-Mercedes |
53 |
+10.6 secs |
8 |
Jenson Button |
Brawn-Mercedes |
53 |
+11.4 secs |
9 |
Robert Kubica |
BMW Sauber |
53 |
+11.7 secs |
10 |
Fernando Alonso |
Renault |
53 |
+13.0 secs |
11 |
Heikki Kovalainen |
McLaren-Mercedes |
53 |
+13.7 secs |
12 |
Giancarlo Fisichella |
Ferrari |
53 |
+14.5 secs |
13 |
Adrian Sutil |
Force India-Mercedes |
53 |
+14.9 secs |
14 |
Vitantonio Liuzzi |
Force India-Mercedes |
53 |
+15.7 secs |
15 |
Kazuki Nakajima |
Williams-Toyota |
53 |
+17.9 secs |
16 |
Romain Grosjean |
Renault |
52 |
+1 Lap |
17 |
Mark Webber |
RBR-Renault |
51 |
+2 Laps |
Ret |
Jaime Alguersuari |
STR-Ferrari |
43 |
Accident |
Ret |
Sebastien Buemi |
STR-Ferrari |
11 |
Clutch |