formula_339Sebastian Vettel ha vinto a Suzuka dopo aver dominato tutta la gara dall’inizio alla fine. Il pilota tedesco si è imposto davanti alla Toyota di Trulli e la McLaren di Hamilton al termine di una gara segnata dal brutto incidente di Alguersuari a poche tornate dall’arrivo, per fortuna senza conseguenze per il giovane pilota. (continua...)

 


Ritrovate di seguito in continuo aggiornamento le dichiarazioni dei piloti del dopo gara.

Sebastian Vettel – Red Bull – 1° : "Che gara ! Avevamo già la pole ed eravamo i favoriti come strategia, ma prima c’è la partenza ! Eravamo fiduciosi di poter difendere la nostra posizione perché in precedenza avevamo fatto buone partenze, ma è stata più serrata del previsto ! Alla curva 1 ho visto una freccia d’argento alla mia sinistra, ma ero all’interno ed è stato a mio vantaggio. In seguito ho cercato di spingere ad ogni giro. La vettura è stata fantastica, sono riuscito a creare un gap abbastanza in fretta. Eravamo più lunghi di Lewis di due giri e un giro rispetto a Jarno nel primo stint, quindi ha funzionato tutto bene, ho controllato la corsa. Quando ho montato le gomme soft per l’ultimo stint volevo divertirmi un po’. Ho fatto un giro molto veloce, ma il mio ingegnere mi ha detto via radio di stare attento alle gomme nel caso in cui fosse accaduto qualcosa come una safety car ! Non è quello che si vuole quando si è davanti, ma sono stato attento ai pneumatici e ho fatto una bella ripartenza. In tre o quattro giri ho costruito di nuovo il gap ed è bastato per vincere. Ho urlato di felicità via radio alla fine della gara. Le ultime due corse sono state un po’ su e giù, a volte siamo stati al passo a volte no. Un grande grazie a tutto il team e a tutti alla Red Bull."

Jarno Trulli – Toyota – 2° : "E’ fantastico essere sul podio nella gara a domicilio della squadra, un risultato superbo ottenuto grazie al lavoro di tutti : ingegneri, meccanici e anche Timo. Io e Timo lavoriamo bene assieme, in una grande squadra, è un peccato che non abbia potuto partecipare alla corsa. Col nuovo pacchetto, la vettura è stata competitiva lungo tutto il weekend, sapevo che la partenza poteva essere il momento più difficile. Sono scattato bene ma Lewis è riuscito a passarmi, nel resto della gara mi sono battuto con lui. Grazie alla squadra per la strategia e il buon lavoro ai box. Lo abbiamo superato nell’ultima sosta ! Da quel momento mi sono staccato essendo abbastanza a mio agio, anche con l’intervento della vettura di sicurezza nel finale. Voglio ringraziare tutta la squadra, siamo venuti qui dopo il secondo posto di Timo ottenuto a Singapore e ripartiamo da Suzuka con un risultato identico. Speravo di vincere, ma era il massimo che potessimo fare."

Lewis Hamilton – McLaren – 3° : "Ho cercato di passare Trulli e Vettel al via, ma non ci sono riuscito. Ho avuto una bella battaglia con Jarno, abbiamo fatto entrambi dei giri da qualifica, ma sulla distanza di gara non ho potuto restargli davanti. Quando sono uscito dai box dopo il secondo rifornimento, ho perso un po’ di tempo a causa di un problema al cambio che mi è costato almeno un secondo. Per cui non sono rimasto sorpreso quando Jarno ha preso il vantaggio. Dovevamo guadagnare tre secondi di lui prima dell’ultima sosta ma non ci siamo riusciti. Quando eravamo dietro la vettura di sicurezza ho chiesto alla squadra se avrei potuto far funzionare il mio KERS per passare Trulli, ma mi hanno detto che non era possibile."

Kimi Raikkonen – Ferrari – 4° : "Oggi la macchina non era male ma non eravamo abbastanza veloci per combattere per il podio. Questo quarto posto è utile per mantenere la squadra al terzo posto nel campionato Costruttori ma sarà dura restarci nelle ultime due gare. Sicuramente ce la metteremo tutta per farcela. Alla partenza non sono riuscito a guadagnare posizioni soprattutto perché qui la prima curva è abbastanza vicina alla linea del via e non si riesce a sfruttare al meglio il KERS. Nella prima parte, quando avevo le gomme dure, la situazione era un po’ difficile ma poi, una volta passato alle morbide, le cose sono decisamente migliorate. Sono riuscito a riavvicinarmi ad Heidfeld e passarlo al pit-stop nonostante all’uscita dalla mia sosta mi sia ritrovato nel traffico dietro Button. Poi non c’era più molto da lottare fino al termine della corsa."

Nico Rosberg – Williams – 5° : "Sicuramente era il massimo che potessi ottenere oggi. La vettura non era veloce come speravamo, ma l’abbiamo sfruttata al massimo. Avevo un’ottima strategia che ha aiutato nella conquista di questo risultato. E’ stata una gara dura e nell’insieme sono soddisfatto."

Nick Heidfeld – BMW Sauber – 6° : "Non è stato il nostro giorno fortunato. Sono molto deluso del risultato. Il quarto posto era alla portata, ma diverse cose sono andate storte oggi, soprattutto nel secondo pit-stop quando il bullone della ruota posteriore destra si è bloccato. Ma non voglio lamentarmi. Sono cose che accadono, normalmente facciamo degli ottimi pit-stop. E’ stato quando ho ceduto la posizione a Kimi e ho raggiunto la gara dietro di lui. Quando è entrata la safety car ho perso un’altra posizione a vantaggio di Nico che è stato fortunato a rifornire quando la vettura di sicurezza era in pista."

Rubens Barrichello – Brawn GP – 7° : "Le qualifiche si sono rivelate cruciali per il mio weekend perché mi hanno messo davanti a Jenson per la gara, sono riuscito a guadagnare un punto su di lui. Oggi ho faticato col set up e non sono stato in grado di estrarre il massimo dalla macchina. Sono riuscito a seguire Kimi quando avevamo entrambi le gomme dure nel primo stint, ma quando è passato alle soft ha guadagnato molto tempo. Senza la vettura di sicurezza saremmo giunti sesti. E’ frustrante ma la cosa più importante è l’aver recuperato un punto su Jenson questo weekend. Aspetto la mia gara di casa con impazienza. Darò il massimo per fare del mio meglio in campionato."

Jenson Button – Brawn GP – 8° : "Oggi si è trattato di raccogliere punti dopo le qualifiche diieri ed è quello che ho fatto. Ero atteso da una gara dura partendo decimo, ma il mio passo è stato buono e sono soddisfatto delle prestazioni della macchina. Stavo guadagnando molto tempo su coloro che erano davanti a me, ma avevano più benzina a bordo e questo mi ha bloccato perché è difficile superare qui. Abbiamo fatto il massimo con la vettura che avevamo questo weekend segnando un punto. Ne ho perso solo uno su Rubens ed è la priorità. Abbiamo perso più punti nei confronti di Sebastian, ma ci aspettavamo che fossero forti qui. Adesso andiamo su due piste che dovrebbero convenire alla nostra macchina. Non vedo l’ora di essere alla prossima gara in Brasile."

Robert Kubica – BMW Sauber – 9° : "L’intero weekend è stato sfortunato per me. Ieri non sono riuscito a mostrare il mio buon passo a causa delle bandiere rosse e gialle. Oggi sono rimasto bloccato nel traffico un paio di volte. Inoltre, ho perso tempo ad inizio gara con una vettura pesante e sottosterzante. Quando la macchina si è alleggerita sono entrato nel ritmo essendo abbastanza veloce. Poi, sono stato molto sfortunato al primo pit-stop, dopo il quale sia Kimi che Nick mi sono passati davanti. Mi è costato del tempo. Anche dopo la safety car ero nel traffico, bloccato dietro a Jenson. Nelle curve ero più veloce di lui, ma non ho potuto passarlo perché ci mancava un po’ di velocità in rettilineo."

Fernando Alonso – Renault – 10° : "La mia gara è stata decisa dopo le qualifiche perché anche se sono stato competitivo in corsa guadagnando sei posizioni rispetto alla mia posizione in griglia, non è bastato per entrare nei punti. Adesso dobbiamo concentrarci sulle prossime due gare privilegiando le qualifiche perché se saremo competitivi potremo segnare molti punti."

Heikki Kovalainen – McLaren – 11° : "Sono deluso del mio risultato. Ero al limite con la vettura, ma ci manca ancora aderenza nelle curve veloci. Quindi è stato impossibile attaccare di più. Adrian ha tentato una manovra su di me, ma ha fatto solo la metà del lavoro permettendomi di restargli a fianco ed è stato lui ad avere più problemi di me. Il secondo rifornimento non è stato fantastico perché abbiamo avuto problemi con la ruota anteriore destra e Fisichella ne ha approfittato per uscire davanti a me. Ma sono riuscito a togliere il limitatore di velocità prima di lui e ho azionato subito il mio KERS, mi ha lasciato abbastanza spazio e l’ho passato facilmente. Niente di drammatico."

Giancarlo Fisichella – Ferrari – 12° : "Il feeling con la macchina è migliorato in questo weekend e credo che i risultati si siano visti, anche se in termini di piazzamento non si direbbe. Oggi avevo un buon passo, in particolare nella parte centrale della corsa. Peccato per la posizione persa nei confronti di Kovalainen: eravamo riusciti a passarlo nel pit-stop ma poi lui si è gettato all’interno nell’unico spiraglio un po’ aperto, si è appoggiato su di me ed è riuscito a superarmi. Nel finale ho dovuto difendermi da Sutil che era molto veloce e aveva le gomme morbide mentre io ero sulle dure: lì il KERS mi ha dato una mano. Ora guardo con maggiore fiducia alla gara di Interlagos: sarà importante riuscire a partire un po’ più avanti per poi cercare finalmente di finire la corsa in zona punti."

Adrian Sutil – Force India – 13° : "Una gara molto deludente. La partenza è stata ok, ho conservato la posizione, ma poi sono retrocesso al nono posto rimanendo bloccato dietro Kovalainen. L’ho passato alla chicane, ma lui ha tagliato, ho sbandato perdendo molto tempo. Per me è stata la fine della corsa. Oggi potevamo fare molto bene, ottenere dei punti. Adesso dobbiamo pensare al Brasile, è un tracciato simile a questo e la nostra macchina dovrebbe essere competitiva."

Vitantonio Liuzzi – Force India – 14° : "Nell’insieme non è stata una brutta gara. Partendo dalla mia posizione sarebbe stato comunque difficile segnare punti, ma abbiamo espresso un buon passo senza mai mollare. Ho potuto lottare con Fernando e la Williams e anche la Toro Rosso. E’ stato un bello sforzo da parte del team."

Kazuki Nakajima – Williams – 15° : "Ovviamente è stata una gara difficile per me. Ero basato su una sola sosta che ha funzionato fino a un certo punto, ma poi c’è stato troppo traffico ed è uscita anche la vettura di sicurezza, per cui non ha funzionato come volevamo. E’ un risultato deludente nel mio Gran Premio di casa."

Romain Grosjean – Renault – 16° : "Il pomeriggio è stato difficile per me. La vettura era molto carica in termini di carburante e sovrasterzava parecchio. Inoltre, il circuito di Suzuka è stato una scoperta per me. Ho fatto il massimo per terminare la gara senza problemi. Adesso preparerò la corsa in Brasile."

Mark Webber – Red Bull – 17° : "Ho dovuto fare due pit-stop nei primi due giri, per cui è finite fin da quell momento. Oggi abbiamo provato alcune cose per le prossime gare. E’ tutto quello che potevamo fare."

Jaime Alguersuari – Toro Rosso – ritirato : "Il mio incidente si è verificato nel giro seguente il secondo pit-stop, quando ho montato le gomme soft. Alla curva 15 che si affronta a fondo ho perso il posteriore della vettura sbattendo contro il muro, ma non so perché, è stato inspiegabile, vorrei vedere i dati, nel caso in cui ci sia stato qualcosa a livello della pressione delle gomme posteriori o una foratura. Sono molto deluso. Spingevo molto ad ogni giro ed ero costante, i miei giri erano quasi sempre nello stesso decimo. In Brasile possiamo fare meglio."

Sébastien Buemi – Toro Rosso – ritirato : "Ho avuto un problema alla frizione all’inizio del giro di formazione, non ho potuto partire. Abbiamo cercato di risolvere la cosa aggiustando la mappatura della frizione, ma non ha di nuovo funzionato alla partenza. Poi, dopo alcuni giri, la frizione si è rotta e ho dovuto ritirarmi. E’ un vero peccato perché il weekend sembrava promettente fin da venerdì sul bagnato. In qualifica la macchina è stata abbastanza veloce per andare in Q3 prima dell’incidente, forse avrei potuto segnare dei punti oggi. Adesso dobbiamo prepararci per il Brasile dove i top team potrebbero non introdurre molti sviluppi. Speriamo di finire la stagione con due buone gare."

www.f1-live.com