formula_333Nella seconda sessione di prove libere sul circuito di Suzuka i piloti hanno affrontato condizioni meteo difficili. La pioggia è infatti tornata e la pista era molto bagnata. La temperatura era di 22°C nell’aria e di 23°C al suolo. Tuttavia, le previsioni per domani non annunciano pioggia. (continua...)

Le due Toro Rosso di Alguersuari e Buemi sono state le prime monoposto ad entrare in azione. Le loro proiezioni d’acqua erano enormi. Entrambi sono rientrati ai box alla fine di un giro di controllo decisamente prudente. Questo scenario complicherà molto il compito a coloro che in questo weekend scoprono il tracciato nipponico.

Per ogni fine settimana di Gran Premio, ogni pilota ha diritto a quattro treni di gomme intermedie e tre da pioggia. Ma in queste condizioni nessuno ha avuto voglia di consumare gli pneumatici perché era impossibile svolgere un lavoro utile. E’ stato necessario attendere lo scadere della prima ora per vedere qualche pilota tentare di sfidare gli elementi.

Alonso è stato il primo a scendere in pista e anche se le proiezioni dietro la sua Renault erano piuttosto grandi, lo spagnolo ha girato con un buon ritmo. Qualche istante dopo anche Alguersuai si è rilanciato, come anche Grosjean. Il pilota Toro Rosso è stato il primo a far registrare un giro cronometrato, ma entrambi gli uomini sono rientrati ai rispettivi garage.

Le due Renault sono tornare in pista, seguite dalla BMW Sauber di Heidfeld e dalla Williams di Nakajima. Alonso ha preso il comando della classifica davanti al suo compagno di squadra. Sono entrati in scena anche Kobayashi, Rosberg, Trulli, Webber, Hamilton, Vettel e Kubica, imitati dai piloti Ferrari e Force India. Le vetture erano appena visibili a causa dei grandi getti d’acqua che alzavano.

Allo scadere dei novanta minuti è stato Sutil ad emergere al comando della graduatoria tempi. Dietro il tedesco si sono piazzati nell’ordine Vettel, Liuzzi, Hamilton, Nakajima, Buemi ed Alonso.

 

 

Pos

Driver

Team

Time/Retired

Gap

Laps

1

Adrian Sutil

Force India-Mercedes

1:47.261

 

5

2

Sebastian Vettel

RBR-Renault

1:47.923

0.662

6

3

Vitantonio Liuzzi

Force India-Mercedes

1:47.931

0.670

5

4

Lewis Hamilton

McLaren-Mercedes

1:47.983

0.722

5

5

Kazuki Nakajima

Williams-Toyota

1:48.058

0.797

8

6

Sebastien Buemi

STR-Ferrari

1:48.691

1.430

9

7

Fernando Alonso

Renault

1:48.693

1.432

5

8

Jarno Trulli

Toyota

1:48.737

1.476

7

9

Jaime Alguersuari

STR-Ferrari

1:48.802

1.541

11

10

Robert Kubica

BMW Sauber

1:48.861

1.600

6

11

Kimi Räikkönen

Ferrari

1:48.886

1.625

5

12

Kamui Kobayashi

Toyota

1:49.054

1.793

7

13

Mark Webber

RBR-Renault

1:49.382

2.121

7

14

Romain Grosjean

Renault

1:49.405

2.144

6

15

Giancarlo Fisichella

Ferrari

1:49.553

2.292

5

16

Nico Rosberg

Williams-Toyota

1:49.872

2.611

8

17

Nick Heidfeld

BMW Sauber

1:50.179

2.918

10

18

Heikki Kovalainen

McLaren-Mercedes

No time

 

0

19

Jenson Button

Brawn-Mercedes

No time

 

0

20

Rubens Barrichello

Brawn-Mercedes

No time

 

0

 

 

www.f1-live.com