
All’apertura della pit-lane i piloti hanno effettuato un giro di controllo con gomme da bagnato prima di riguadagnare i rispettivi garage. Solo Kubica ha coperto due tornare della pista giapponese. Trascorsi i primi venti minuti Kovalainen ha fatto registrare il primo giro cronometrato, in un momento in cui in pista c’erano anche Hamilton e Vettel.
E’ stato poi Hamilton a passare in prima posizione, il britannico si è migliorato nei suoi passaggi. Al termine della prima mezz’ora il britannico precedeva Raikkonen, Fisichella, Buemi, Vettel, Kovalainen, Alguersuari e Grosjean.
Da segnalare che in casa Toyota Kobayashi ha sostituito Timo Glock, sofferente di un grosso colpo di freddo. Il medico ha consigliato al tedesco di riposarsi e recuperare energia per le qualifiche e la gara. Al vertice della graduatoria tempi si sono alternati successivamente Alonso e Vettel, mentre Grosjean si è issato al secondo rango, tutti sempre con coperture da pioggia.
Lo stato della pista è migliorato progressivamente coi passaggi delle monoposto e dopo una cinquantina di minuti circa alcuni piloti hanno iniziato a montare le gomme intermedie. Allo scadere della prima ora di prove Nakajima occupava la prima posizione davanti a Hamilton, Sutil, Kovalainen, Buemi, Vettel, Rosberg, Kobayashi e Raikkonen.
Kovalainen ed in seguito Sutil si sono a loro volta inseriti al vertice della classifica, mentre Webber si è portato al terzo posto a quindici minuti dalla bandiera a scacchi. Al termine dei primi novanta minuti è stato Kovalainen a chiudere in testa davanti a Nakajima, Sutil, Fisichella, Buemi, Hamilton, Alonso, Raikkonen, Barrichello et Rosberg .
Pos |
Driver |
Team |
Time/Retired |
Gap |
Laps |
1 |
Heikki Kovalainen |
McLaren-Mercedes |
1:40.356 |
|
24 |
2 |
Kazuki Nakajima |
Williams-Toyota |
1:40.648 |
0.292 |
18 |
3 |
Adrian Sutil |
Force India-Mercedes |
1:40.806 |
0.450 |
14 |
4 |
Giancarlo Fisichella |
Ferrari |
1:40.985 |
0.629 |
27 |
5 |
Sebastien Buemi |
STR-Ferrari |
1:41.421 |
1.065 |
26 |
6 |
Lewis Hamilton |
McLaren-Mercedes |
1:41.443 |
1.087 |
15 |
7 |
Fernando Alonso |
Renault |
1:41.532 |
1.176 |
22 |
8 |
Kimi Räikkönen |
Ferrari |
1:41.577 |
1.221 |
25 |
9 |
Rubens Barrichello |
Brawn-Mercedes |
1:41.821 |
1.465 |
19 |
10 |
Nico Rosberg |
Williams-Toyota |
1:42.188 |
1.832 |
20 |
11 |
Mark Webber |
RBR-Renault |
1:42.332 |
1.976 |
10 |
12 |
Vitantonio Liuzzi |
Force India-Mercedes |
1:42.475 |
2.119 |
15 |
13 |
Jarno Trulli |
Toyota |
1:42.657 |
2.301 |
13 |
14 |
Jaime Alguersuari |
STR-Ferrari |
1:42.667 |
2.311 |
27 |
15 |
Robert Kubica |
BMW Sauber |
1:42.833 |
2.477 |
17 |
16 |
Nick Heidfeld |
BMW Sauber |
1:42.977 |
2.621 |
14 |
17 |
Sebastian Vettel |
RBR-Renault |
1:43.218 |
2.862 |
11 |
18 |
Jenson Button |
Brawn-Mercedes |
1:43.318 |
2.962 |
17 |
19 |
Kamui Kobayashi |
Toyota |
1:43.407 |
3.051 |
16 |
20 |
Romain Grosjean |
Renault |
1:43.572 |
3.216 |
22 |