
Le Red Bull si sono anch’esse confermate agli avamposti anche se sembrano avere ancora un certo margine di miglioramento. Più discrete le Brawn di Barrichello e Button, soltanto settima e tredicesima. Ma solo le qualifiche forniranno un quadro più chiaro sul potenziale dei vari team sul tracciato ungherese.
Lewis Hamilton – McLaren – 1° : "Prima di tutto devo dire che adoro girare su questo circuito. E’ un tracciato complesso, molto tecnico. E’ gibboso e richiede un buon ritmo. Senza dubbio è uno di quelli che preferisco nel calendario. Abbiamo affinato le regolazioni dei nuovi pezzi che avevamo in Germania e sembra che funzionino, ma ci resta ancora molto da fare, soprattutto per battere le Red bull. In ogni caso, è gradevole poter spingere la vettura al limite. Sarebbe bello partire dalla prima fila, ma onestamente mi accontenterei di partecipare all’ultima fase delle qualifiche. La macchina è molto più competitiva, ma rimane uno scarto di cinque decimi al giro sui leader. Bisogna quindi colmarlo prima di pensare alla vittoria."
Heikki Kovalainen – McLaren – 2° : "Ho tutte le novità che Lewis aveva in Germania e devo dire che la vettura sembra più gradevole da guidare. Adesso dobbiamo analizzare i dati per sapere dove si trova la concorrenza. Ovviamente sarebbe fantastico andare così forte anche in qualifica ed in gara, ma dobbiamo restare realisti. Sono convinto che avremo un’idea più chiara della competitività delle Red Bull e delle Brawn dopo le libere di domani mattina."
Nico Rosberg – Williams – 3° : "Abbiamo compiuto buoni progressi nelle sessioni di oggi, ma non sono totalmente soddisfatto e credo che possiamo migliorare ulteriormente domani. Le gomme saranno interessanti da utilizzare perché anche se sono abbastanza vicine, le tenere sono ovviamente un po’ più lente a fine stint rispetto a quelle dure. Dovremo analizzare attentamente cosa fare in gara, penso che la risposta non sarà molto ovvia. Abbiamo inoltre testato nuove parti aerodinamiche che abbiamo qui."
Mark Webber – Red Bull – 4° : "Abbiamo vissuto un’ottima giornata. E’ normale che faccia piuttosto caldo a Budapest, per cui abbiamo trovato delle condizioni abituali e i problemi che Budapest pone a piloti ed ingegneri. La vettura sembra ok per il momento, vedremo con che carichi di carburante gireranno gli altri domani e domenica. Abbiamo un po’ di lavoro da fare sulla monoposto, ma in generale è stato un giorno positivo ad eccezione della sosta alla fine della seconda sessione a causa di un problema idraulico."
Kazuki Nakajima – Williams – 5° : "E’ stata una buona sessione. Abbiamo effettuato dei lunghi run buoni e anche se quelli corti non sono stati altrettanto positivi, se riusciremo a risolvere i problemi coi dati, saremo in forma per domani."
Sebastian Vettel – Red Bull – 6° : "Un venerdì molto caldo che fa salire le temperature nell’abitacolo, ma è tutto a posto. Penso che fatichiamo a trovare un buon bilanciamento, non sono ancora soddisfatto al 100%. Dobbiamo studiare attentamente la situazione in nottata per vedere dove siamo. Speriamo ricompiere un passo in avanti domani e poi come sempre dipenderà tutto dalle qualifiche. Creo che qui la lotta sia più serrata che nelle gare precedenti, altri team sono molto competitivi, vedremo !"
Rubens Barrichello – Brawn GP – 7° : "Il nostro programma di oggi era incentrato sulla valutazione dei due tipi di gomme per capirne il funzionamento e la loro influenza sulle regolazioni e sull’equilibrio della vettura. Per gran parte della giornata ho testato le coperture dure che hanno la reputazione di offrire meno aderenza, era quindi importante regolare la macchina con esse. Nella sessione del pomeriggio abbiamo provato quelle tenere che sembrano più veloci. Globalmente, sono abbastanza soddisfatto dei progressi realizzati oggi."
Jarno Trulli – Toyota – 8° : "E’ stata una giornata difficile per me, ho avuto alcuni problemi. E’ deludente non aver potuto fare tutto il lavoro previsto a causa di un problema elettrico, ma la squadra ha svolto un buon lavoro facendo ripartire la vettura rapidamente. Non è facile sapere dove siamo sul piano della competitività e delle regolazioni. Le condizioni di pista sono cambiate molto durante la giornata, come previsto, e al termine della seconda sessione c’era molto più grip di stamattina. Adesso è importante utilizzare al meglio l’ultima sessione di prove se vogliamo qualificarci bene."
Nick Heidfeld – BMW Sauber – 9° : "Stiamo progredendo, anche se non sono ancora soddisfatto del bilanciamento. Non è come vorrei, ne su un giro singolo ne su un lungo run. Adesso si sente che le due mescole di pneumatici sono più vicine rispetto a prima, ma temo che le gomme non siano ancora abbastanza buone. Nonostante il traffico in pista, questa volta sono stato fortunato e ho avuto via libera in diversi giri."
Timo Glock – Toyota – 10° : "Una giornata positiva, sono senza dubbio più soddisfatto a questo stadio qui rispetto al Nurburgring. La vettura sembra molto buona, soprattutto alla fine della seconda sessione grazie al deposito di gomma. Ci resta sempre del lavoro da fare per migliorare il set up. Siamo partiti bene e spero di qualificarmi bene domani."
Kimi Raikkonen – Ferrari – 11° : "La macchina oggi non era affatto male: ci sono ancora delle piccole cose su cui possiamo lavorare per renderla più veloce ma, tutto sommato, sono abbastanza soddisfatto. Quest’anno le gomme supersoft sono sempre state molto difficili da gestire ma qui sembra che la situazione sia un po’ più semplice sotto questo profilo. Vedremo cosa riusciremo a fare domani ma certamente questo è un venerdì migliore degli ultimi che ho avuto. Visti i tempi molto ravvicinati dovremo cercare di fare il massimo per ottenere una buona posizione in griglia. Secondo me le prestazioni delle varie vetture sembrano essere su questa pista un po’ più vicine fra loro."
Fernando Alonso – Renault – 12° : "Un giorno di prove abbastanza normale, anche se non è stato facile adattarsi al cambiamento continuo della pista. In mattinata ho cercato di abituarmi di nuovo alla macchina e nel pomeriggio ci siamo concentrati nel capire i due tipi di gomme che ci hanno dato alcune utili informazioni per la gara. Abbiamo completato il nostro programma e credo che possiamo essere soddisfatti del lavoro svolto oggi. Domani mattina dobbiamo prepararci per le qualifiche in quanto la posizione in griglia sarà molto importante."
Jenson Button – Brawn GP – 13° : "Per noi è un venerdì migliore rispetto alle ultime due gare. Le temperature qui sono più elevate e questo gioca a nostro favore. Inoltre, abbiamo alcune novità aerodinamiche. Oggi abbiamo terminato un lavoro molto importante con le gomme e anche se ci resta parecchio da fare per ottimizzarne il comportamento, è un buon inizio di weekend."
Robert Kubica – BMW Sauber – 14° : "Oggi ha fatto molto caldo. La vettura è apparsa subito buona nella sessione del mattino. Nel primo run in particolare ero abbastanza contento. Quando c’è stata più gomma in pista abbiamo testato nuove parti e un alettone anteriore modificato. Nel pomeriggio invece, non sono stato molto soddisfatto della macchina. Adesso dobbiamo confrontare i dati delle due sessioni e trovare l’equilibrio corretto."
Nelson Piquet Jr – Renault – 15° : "Non è stata una giornata facile perché ho dovuto imparare le nuove parti che ho sulla vettura questo weekend, oltre che lavorare sul set up. Siccome Fernando ha già avuto questi aggiornamenti in Germania, ho ottenuto un po’ di set up dai suoi dati. In generale l’Hungaroring è un circuito sul quale è difficile trovare le giuste regolazioni, soprattutto perché la pista è gibbosa e sporca. Abbiamo molti dati che studieremo stasera per essere pronti domani. E’ difficile dire se è possibile qualificarsi nella top 10, ma stiamo facendo il massimo per avere una vettura veloce domani."
Adrian Sutil – Force India – 16° : "E’ stata una giornata abbastanza dura. Il livello di grip era molto basso ed è stato difficile valutare le gomme. In generale, è difficile ottenere un buon bilanciamento e la vettura non è di conseguenza facile da guidare. Abbiamo sovrasterzo e poi sottosterzo a metà curva con molti saltellamenti sulle sconnessioni. I livelli di aderenza cambiano in continuazione e rendono il tutto ancora più duro, ma abbiamo molti dati su cui lavorare e sono fiducioso sul fatto che troveremo qualcosa per domani."
Giancarlo Fisichella – Force India – 17° : "Tutto è andato ragionevolmente bene, abbiamo seguito il nostro programma. Il bilanciamento per me non era male, soprattutto sui lunghi run di oggi pomeriggio, ma il circuito offre ancora poco grip. Sfortunatamente nell’ultimo run con le gomme nuove ho bloccato le ruote alla prima curva provocando una spianata sul pneumatico che ha generato vibrazioni, di conseguenza non sono riuscito a migliorare il mio tempo, ma sappiamo di poter estrarre di più dalla macchina."
Felipe Massa – Ferrari – 18° : "Non sono contento di come sono andate le cose oggi. Ho faticato molto per trovare un bilanciamento appena accettabile della vettura e per avere un po’ di aderenza dalle gomme, in particolare con quelle più dure, tanto che non sono riuscito a fare un vero long run con nessuno dei due tipi di pneumatici. Inoltre, nell’ultima parte della seconda sessione ho avuto un problema sulla sospensione posteriore dopo un’uscita di pista che mi ha fatto perdere del tempo prezioso. Qui di solito le condizioni cambiano molto giorno per giorno e spero davvero che sia così anche stavolta."
Sébastien Buemi – Toro Rosso – 19° : "Per questa gara abbiamo un nuovo insieme aerodinamico, ma non una bacchetta magica. Non basta montare qualcosa di nuovo sulla vettura perché diventi immediatamente più veloce. Per ora cerchiamo di capire cosa ci apporta a livello dell’equilibrio. E’ senza dubbio un miglioramento, ma ancora estrarre il massimo. Tra le due sessioni non abbiamo avuto abbastanza tempo per analizzare in profondità i dati, ma lo faremo stasera. Avere un nuovo compagno di squadra non mi condiziona perché sono io a guidare la macchina ! La squadra sembra soddisfatta di lui e delle sue buone prestazioni."
Jaime Alguersuari – Toro Rosso – 20° : "Sono abbastanza soddisfatto della mia giornata, in particolare della sessione mattutina perché ho avuto un buon ritmo e mi sono sentito in fiducia. Nella sessione del pomeriggio potevo essere più veloce, ma non ho mai avuto un giro pulito con le gomme tenere. Sono sempre in fase di apprendimento e quello che mi sembra più difficile è l’ingresso delle curve veloci. Devo entrare più velocemente, ma ci riuscirò quando avrò più fiducia e avrò fatto più km."