formula_267I piloti sono stati accolti da un meteo meno favorevole rispetto a ieri, in occasione della terza ed ultima sessione di prove libere sul circuito dell’Hungaroring. Sotto un cielo piuttosto nuvoloso la temperatura ambiente era infatti di 19°C. (continua...)

All’apertura della pit-lane tutti i piloti ad eccezione di Raikkonen e Barrichello che hanno atteso qualche istante in più, sono scesi in pista per il tradizionale giro d’installazione. E’ stato necessario aspettare una decina di minuti affinché Trulli torni in azione seguito dal compagno di squadra Glock, Alguersuari, Fisichella, Rosberg ed Alonso.

Trulli ha fatto registrare il primo giro cronometrato al termine del primo quarto d’ora, ma il pescarese è stato superato nell’ordine da Glock, Rosberg ed Alonso. Rosberg si è riposizionato al primo rango dal quale è stato a sua volta scalzato dalla Toro Rosso di Buemi. Kovalainen ha fatto meglio dello svizzero che però ha risposto prontamente al finlandese. Hamilton e Heikki hanno poi premuto sull’acceleratore portandosi al comando delle operazioni davanti a Barrichello, Sutil, Button e Rosberg.

Nella seconda metà di sessione i piloti hanno montato le gomme tenere della Bridgestone per preparare le qualifiche di oggi pomeriggio. Questa specifica sembra essere in grado di effettuare almeno tre giri veloci. La Toyota di Glock sembra aver accusato un problema tecnico nella seconda mezz’ora in quanto il tedesco è rimasto bloccato nel suo garage.

Alonso è stato il primo ad attaccare coi pneumatici morbidi e si è portato al primo posto quando mancavano poco meno di venti minuti alla bandiera a scacchi. Lo spagnolo è stato poi superato da Hamilton, ma alcuni minuti dopo Sutil è finito contro il muro di gomme con la sua Force India. Il tedesco è uscito immediatamente dalla sua monoposto che non sembra abbia subito molti danni.

La McLaren si è mostrata di nuovo molto veloce con Hamilton che ha concluso col miglior tempo precedendo di circa quattro decimi la BMW di Heidfeld e di mezzo secondo la Williams di Rosberg. Quarta piazza per Rosberg davanti a Kovalainen, Buemi, Glock, Massa, Nakajima, Webber e Vettel che completa la top 10.

 

 

Pos

Driver

Team

Time/Retired

Gap

Laps

1

Lewis Hamilton

McLaren-Mercedes

1:21.009

 

19

2

Nick Heidfeld

BMW Sauber

1:21.408

0.399

23

3

Nico Rosberg

Williams-Toyota

1:21.509

0.500

21

4

Heikki Kovalainen

McLaren-Mercedes

1:21.655

0.646

20

5

Sebastien Buemi

STR-Ferrari

1:21.800

0.791

23

6

Timo Glock

Toyota

1:21.849

0.840

12

7

Felipe Massa

Ferrari

1:21.911

0.902

19

8

Kazuki Nakajima

Williams-Toyota

1:21.935

0.926

19

9

Mark Webber

RBR-Renault

1:21.936

0.927

16

10

Sebastian Vettel

RBR-Renault

1:21.971

0.962

21

11

Robert Kubica

BMW Sauber

1:22.076

1.067

20

12

Jarno Trulli

Toyota

1:22.097

1.088

25

13

Rubens Barrichello

Brawn-Mercedes

1:22.101

1.092

22

14

Nelsinho Piquet

Renault

1:22.210

1.201

17

15

Kimi Räikkönen

Ferrari

1:22.270

1.261

20

16

Fernando Alonso

Renault

1:22.274

1.265

19

17

Jenson Button

Brawn-Mercedes

1:22.312

1.303

22

18

Jaime Alguersuari

STR-Ferrari

1:22.391

1.382

20

19

Giancarlo Fisichella

Force India-Mercedes

1:22.684

1.675

23

20

Adrian Sutil

Force India-Mercedes

1:23.231

2.222

16



www.f1-live.com