
Dopo circa un quarto d’ora Massa ha fatto registrare il primo giro cronometrato, il compagno di squadra Raikkonen ha fatto meglio di lui qualche istante dopo. In pista c’erano anche le due Toyota e questi quattro uomini sono stati raggiunti da Rosberg e Piquet. Tutti nelle prime fasi hanno utilizzato la mescola dura della Bridgestone.
Glock ha preso a sua volta il comando delle ostilità davanti a Rosberg e Buemi. Vettel e Hamilton si sono inseriti uno dopo l’altro al secondo rango. Al termine della prima mezz’ora Hamilton ha issato la sua McLaren al primo rango, sempre con la specifica dura di pneumatici.
Dietro il britannico si sono inserite le due Ferrari di Massa e Raikkonen, la Toyota di Glock e la Red Bull di Vettel. Bourdais nel frattempo è rimasto ai box fuori dalla sua vettura, probabilmente il francese ha incontrato un problema tecnico.
Nelle fasi finali i piloti hanno montato un treno di gomme tenere per tentare una performance da qualifica. Gli uomini Toyota e McLaren sono stati i primi ad attaccare il cronometro con queste coperture, ma sono stati immediatamente imitati dagli altri. Glock ha incontrato un problema con la sua TF109, il tedesco è stato costretto a parcheggiare la sua monoposto a bordo pista. Non è il momento ideale del weekend per questo tipo di situazioni.
Nonostante il problema incontrato, Glock ha concluso la sessione col miglior tempo con poco più di un decimo di vantaggio su Massa e tre decimi su Rosberg. Quarta piazza per Hamilton seguito da Raikkonen, Piquet, Kubica e Nakajima, mentre la top 10 è stata completata da Trulli e Heidfeld.
Pos |
Driver |
Team |
Time/Retired |
Gap |
Laps |
1 |
Timo Glock |
Toyota |
1:32.605 |
|
16 |
2 |
Felipe Massa |
Ferrari |
1:32.728 |
0.123 |
20 |
3 |
Nico Rosberg |
Williams-Toyota |
1:32.906 |
0.301 |
18 |
4 |
Lewis Hamilton |
McLaren-Mercedes |
1:32.975 |
0.370 |
16 |
5 |
Kimi Räikkönen |
Ferrari |
1:32.986 |
0.381 |
18 |
6 |
Nelsinho Piquet |
Renault |
1:33.176 |
0.571 |
19 |
7 |
Robert Kubica |
BMW Sauber |
1:33.195 |
0.590 |
13 |
8 |
Kazuki Nakajima |
Williams-Toyota |
1:33.302 |
0.697 |
17 |
9 |
Jarno Trulli |
Toyota |
1:33.397 |
0.792 |
19 |
10 |
Nick Heidfeld |
BMW Sauber |
1:33.415 |
0.810 |
14 |
11 |
Sebastian Vettel |
RBR-Renault |
1:33.443 |
0.838 |
16 |
12 |
Heikki Kovalainen |
McLaren-Mercedes |
1:33.478 |
0.873 |
12 |
13 |
Fernando Alonso |
Renault |
1:33.482 |
0.877 |
13 |
14 |
Adrian Sutil |
Force India-Mercedes |
1:33.534 |
0.929 |
17 |
15 |
Jenson Button |
Brawn-Mercedes |
1:33.586 |
0.981 |
17 |
16 |
Rubens Barrichello |
Brawn-Mercedes |
1:33.686 |
1.081 |
17 |
17 |
Sebastien Buemi |
STR-Ferrari |
1:33.720 |
1.115 |
15 |
18 |
Mark Webber |
RBR-Renault |
1:33.726 |
1.121 |
14 |
19 |
Giancarlo Fisichella |
Force India-Mercedes |
1:33.962 |
1.357 |
15 |
20 |
Sebastien Bourdais |
STR-Ferrari |
1:34.990 |
2.385 |
7 |