
La Toyota si è subito messa in evidenza con Trulli e Glock al primo e secondo posto, ma poco dopo i due uomini sono stati battuti da Alonso e Sutil ! Si sono poi alternati al vertice Nakajima, Bourdais e Buemi. Nelle prime battute tutti sono scesi in pista con la mescola dura della Bridgestone.
Dopo una ventina di minuti Trulli ed altri hanno effettuato un run di alcuni giri per verificare la longevità della specifica tenere in quanto sono in diversi a temere che in gara non reggerà più di cinque giri ! Poco prima della mezz’ora di prove le due Red Bull si sono portate agli avamposti con Vettel in prima posizione seguito dal compagno di squadra Webber.
Glock è comunque riuscito a percorrere una decina di giri con le gomme tenere segnando tempi del tutto rispettabili, quindi probabilmente sarà fondamentale per domenica avere un set up che non sottoponga le coperture a sollecitazioni troppo intense. Dopo le Red Bull, è stata la volta delle Renault e in seguito delle Brawn di issarsi davanti a tutti.
Le Ferrari sono state molto discrete anche in questi secondi novanta minuti, forse l’assenza del KERS si è fatta sentire più del previsto ? O probabilmente le truppe di Maranello si sono focalizzate in modo particolare sulla preparazione della gara. In ogni caso Massa e Raikkonen hanno concluso la seconda sessione rispettivamente in 12° e 14° posizione.
Il miglior tempo lo ha realizzato Button che ha preceduto di un soffio, 25 millesimi, la Williams di Rosberg e di due decimi la Brawn di Barrichello. Quarta piazza per Webber seguito da Vettel, Trulli, Nakajima, Glock, Kovalainen e Bourdais che completa la top 10.
Pos |
Driver |
Team |
Time/Retired |
Gap |
Laps |
1 |
Jenson Button |
Brawn-Mercedes |
1:35.679 |
|
35 |
2 |
Nico Rosberg |
Williams-Toyota |
1:35.704 |
0.025 |
36 |
3 |
Rubens Barrichello |
Brawn-Mercedes |
1:35.881 |
0.202 |
35 |
4 |
Mark Webber |
RBR-Renault |
1:36.105 |
0.426 |
32 |
5 |
Sebastian Vettel |
RBR-Renault |
1:36.167 |
0.488 |
22 |
6 |
Jarno Trulli |
Toyota |
1:36.217 |
0.538 |
42 |
7 |
Kazuki Nakajima |
Williams-Toyota |
1:36.377 |
0.698 |
32 |
8 |
Timo Glock |
Toyota |
1:36.548 |
0.869 |
40 |
9 |
Heikki Kovalainen |
McLaren-Mercedes |
1:36.674 |
0.995 |
34 |
10 |
Sebastien Bourdais |
STR-Ferrari |
1:36.800 |
1.121 |
34 |
11 |
Adrian Sutil |
Force India-Mercedes |
1:36.829 |
1.150 |
30 |
12 |
Felipe Massa |
Ferrari |
1:36.847 |
1.168 |
34 |
13 |
Lewis Hamilton |
McLaren-Mercedes |
1:36.941 |
1.262 |
28 |
14 |
Kimi Räikkönen |
Ferrari |
1:37.054 |
1.375 |
33 |
15 |
Sebastien Buemi |
STR-Ferrari |
1:37.219 |
1.540 |
34 |
16 |
Nelsinho Piquet |
Renault |
1:37.273 |
1.594 |
36 |
17 |
Robert Kubica |
BMW Sauber |
1:37.491 |
1.812 |
34 |
18 |
Nick Heidfeld |
BMW Sauber |
1:37.544 |
1.865 |
28 |
19 |
Fernando Alonso |
Renault |
1:37.638 |
1.959 |
28 |
20 |
Giancarlo Fisichella |
Force India-Mercedes |
1:37.750 |
2.071 |
31 |