
Per questo weekend la BMW ha montato il KERS sulla vettura di Kubica e non su quella di Heidfeld, mentre la Ferrari ha deciso di fare a meno di questo strumento per questa corsa. Kubica proverà quindi il KERS oggi e se sarà soddisfatto lo utilizzerà anche nel resto del fine settimana. Dopo un primo quarto d’ora piuttosto tranquillo, Buemi e Hamilton sono tornati in pista con gomme tenere e lo svizzero della Toro Rosso ha registrato il primo giro cronometrato odierno.
Hamilton ha percorso quattro giri a ritmo ridotto col suo treno di pneumatici al termine dei quali è rientrato ai box. Dopo poco meno di mezz’ora è stato Trulli a prendere il comando delle ostilità. L’italiano è stato superato da Raikkonen ma ha replicato immediatamente al finlandese. Qualche istante dopo Trulli è rientrato ad bassa andatura probabilmente con la macchina in preda ad un problema tecnico.
Trascorsi i primi tre quarti d’ora Hamilton si è issato al primo rango con la mescola dura della Bridgestone. Il britannico è stato poi battuto dalle due Brawn GP di Button e Barrichello che si sono inserite ai primi due posti. Ma Hamilton ha a sua volta replicato riportandosi in vetta alla classifica tempi. I piloti si sono lamentati di un forte graining con le gomme più dure.
I problemi di gomme sono proseguiti lungo tutta la sessione, ma la situazione dovrebbe migliorare nel corso del weekend man mano che verrà deposta più gomma sulla pista. Alla fine è stato Hamilton a concludere al primo posto con poco più di un decimo di vantaggio sulla Brawn di Button e poco più di due decimi su quella di Barrichello. Quarta piazza per Kovalainen davanti a Webber, Trulli, Rosberg, Glock, Alonso e Bourdais che chiude la top 10. Le Ferrari sono apparse in difficoltà soprattutto a livello degli pneumatici : Raikkonen ha ottenuto l’undicesimo tempo, Massa soltanto il quindicesimo.
Pos |
Driver |
Team |
Time/Retired |
Gap |
Laps |
1 |
Lewis Hamilton |
McLaren-Mercedes |
1:37.334 |
|
22 |
2 |
Jenson Button |
Brawn-Mercedes |
1:37.450 |
0.116 |
18 |
3 |
Rubens Barrichello |
Brawn-Mercedes |
1:37.566 |
0.232 |
19 |
4 |
Heikki Kovalainen |
McLaren-Mercedes |
1:37.672 |
0.338 |
23 |
5 |
Mark Webber |
RBR-Renault |
1:37.752 |
0.418 |
20 |
6 |
Jarno Trulli |
Toyota |
1:37.764 |
0.430 |
19 |
7 |
Nico Rosberg |
Williams-Toyota |
1:37.860 |
0.526 |
24 |
8 |
Timo Glock |
Toyota |
1:37.894 |
0.560 |
21 |
9 |
Fernando Alonso |
Renault |
1:38.089 |
0.755 |
19 |
10 |
Sebastien Bourdais |
STR-Ferrari |
1:38.195 |
0.861 |
24 |
11 |
Kimi Räikkönen |
Ferrari |
1:38.223 |
0.889 |
23 |
12 |
Sebastian Vettel |
RBR-Renault |
1:38.274 |
0.940 |
20 |
13 |
Sebastien Buemi |
STR-Ferrari |
1:38.307 |
0.973 |
26 |
14 |
Adrian Sutil |
Force India-Mercedes |
1:38.319 |
0.985 |
18 |
15 |
Felipe Massa |
Ferrari |
1:38.418 |
1.084 |
20 |
16 |
Nick Heidfeld |
BMW Sauber |
1:38.456 |
1.122 |
21 |
17 |
Giancarlo Fisichella |
Force India-Mercedes |
1:38.460 |
1.126 |
19 |
18 |
Robert Kubica |
BMW Sauber |
1:38.463 |
1.129 |
18 |
19 |
Kazuki Nakajima |
Williams-Toyota |
1:38.730 |
1.396 |
25 |
20 |
Nelsinho Piquet |
Renault |
1:38.825 |
1.491 |
20 |