
Non è il solo grande cambiamento che caratterizza il campionato 2009, per il quale sono state introdotte numerose novità tecniche tra cui il sistema KERS per il recupero dell’energia nelle frenate e un’aerodinamica totalmente nuova sulle monoposto con in particolare alettoni anteriori regolabili dal pilota.
L’utilizzo delle slick esige una nuova marcatura per distinguere le due mescole proposte ad ogni gara. Verrà dipinta una banda verde sul fianco delle coperture in sostituzione di quella bianca utilizzata nel 2008. "Il passaggio alle slick è significativo, anche se la Bridgestone ha molta esperienza con questo tipo di pneumatico. Siamo convinti di poter offrire un ottimo prodotto in questo settore," ha dichiarato Hirohide Hamashima, responsabile dello sviluppo presso la Bridgestone Motorsport.
"C’è un nuovo equilibrio tra l’anteriore ed il posteriore a livello del grip. Le squadre lavoreranno duramente per ottenere un buon set up, in particolare sulle superfici diverse che ci sono sull’Albert Park. Lavoreremo in stretta collaborazione con tutti per riuscirci."
In questa stagione la Bridgestone ha scelto di non proporre dei pneumatici troppo vicini l’un l’altro in termini di comportamento. Per Melbourne il fabbricante nipponico ha previsto mescole medie e super-tenere.
"Penso che sarà una sfida maggiore per le squadre. Abbiamo ricevuto molte richieste nella scorsa stagione, per generare una maggiore differenza tra i due tipi di gomme. Abbiamo tentato di farlo ! Questo significa che bisognerà riflettere ancor di più rispetto al passato sull’utilizzo delle coperture. Ci saranno più benefici per coloro che faranno la scelta giusta," ha concluso Hamashima.