Per i secondi novanta minuti di prove libere a Silverstone le condizioni meteo sono rimaste piuttosto buone : 20°C nell’aria e 31°C sulla pista. Il primo ad entrare in azione all’apertura della pit-lane è stato Timo Glock, seguito da Fisichella, Heidfeld, Bourdais, Kubica, le Williams e così via. (continua...)
Glock si è installato per primo al vertice della graduatoria tempi, ma il tedesco della Toyota è stato battuto in successione da Kubica, Rosberg, Kovalainen e di nuovo Rosberg che ha subito risposto al finlandese della McLaren. Lewis Hamilton si è portato a sua volta davanti a tutti prima di effettuare una piccola escursione fuori pista.

Verso la fine del primo quarto d’ora di lavoro sono scesi in pista Alonso e le due Honda di Barrichello e Button. Al 23° minuto Glock si è fermato nel secondo settore, Timo ha abbandonato la sua monoposto probabilmente in preda ad un problema idraulico. La maggior parte dei piloti hanno iniziato la sessione con gomme tenere. Webber si è installato al primo rango poco prima della mezz’ora, ma l’australiano è stato superato da Vettel, anch’egli con la mescola morbida della Bridgestone.

E’ stata poi la volta di Kovalainen, il finlandese ha preso il comando delle ostilità dopo 28 minuti e dopo circa dieci minuti Rosberg ha abbassato il proprio riscontro cronometrico, ma con gomme dure. Massa è sceso in pista dopo quaranta minuti, dopo che i meccanici Ferrari hanno lavorato duramente per riparare il posteriore della sua vettura in seguito all’incidente di stamattina. Assieme al brasiliano sono tornati in pista anche Trulli e Piquet.

Kovalainen ha migliorato il proprio tempo vicino allo scadere dell’ora di prove, con gomme tenere, mentre Hamilton è entrato in pista in quel momento, ma coi pneumatici duri. Jarno Trulli è uscito di pista alla Stowe, sembra dopo aver perso il suo alettone posteriore, giornata decisamente nera per la marca nipponica, le due vetture erano fuori uso quando mancava ancoramezz’ora alla fine... Incidente anche per Nakajima, il quale ha perso l’alettone anteriore dopo una toccata a Bridge, ma il giapponese ha potuto riguadagnare il proprio garage.

Le ultime battutesono state molto intense con praticamente tutti i piloti presenti in pista. E’ stato Kovalainen a concludere davanti a tutti. Ottima prestazione e secondo posto per Webber, staccato di poco più di mezzo secondo; terza piazza per Hamilton nella scia dell’australiano della Red Bull. Quarto posto per Coulthard, il quale ha preceduto Rosberg, Vettel e Button, rispettivamente quinto, sesto e settimo. Chiudono la top 10 Massa, Nakajima e Barrichello. Raikkonen, sull’altra Ferrari, si è accontentato del dodicesimo tempo.
www.f1-live.com