Le prime prove di Silverstone sono iniziate con 17°C nell’aria e 19°C sull’asfalto. Il primo a lanciarsi in pista è stato Giancarlo Fisichella, seguito da Sutil, Heidfeld, Piquet e dalle due Toro Rosso. Al termine del primo giro d’installazione tutti sono rientrati ai rispettivi garage tranne le Ferrari, le Honda e le Toyota. (continua...)
Pochi istanti dopo anche Barrichello, Button e Trulli hanno effettuato un giro di controllo prima di lasciare la pista completamente sgombra. E’ stato Vettel a segnare il primo tempo di riferimento dopo 18 minuti. Dopo il tedesco sono entrati in azione anche Nakajima, Sutil, Fisichella, Trulli, Glock e Rosberg. Nakajima ha preso il comando delle operazioni poco prima della mezz’ora, ma il giapponese è stato subito superato prima da Sutil, che ha anche effettuato un piccolo passaggio sull’erba, e poi da Trulli e Glock.

Glock ha abbassato il suo tempo al secondo giro veloce, apparendo a suo agio sul tracciato britannico, ma dopo 35 minuti è entrato in scena Raikkonen che ha piazzato la sua Ferrari al primo rango. Le monoopsto hanno iniziato a girare in breve tempo più velocemente rispetto allo scorso anno. Kimi è stato battuto in seguito dalle due McLaren, mentre Felipe Massa ha atteso ben 47 minuti prima di farsi vedere in pista. Il brasiliano ha premuto subito sull’acceleratore portandosi in prima posizione.

Al 55° minuto di prove Fernando Alonso ha iniziato ad andare al rallentatore per poi fermarsi improvvisamente, lo spagnolo ha certamente avuto un grosso problema tecnico e la sua sessione è finita lì. Dopo due minuti Massa è stato protagonista di una brutta uscita di pista alla curva Stowe, la sua monoposto ha colpito violentemente un muro di gomme, il brasiliano è uscito da solo dalla sua macchina, ma è apparso scosso, la Ferrari ha urtato con molta forza al posteriore.

I commissari hanno sventolato subito la bandiera rossa. Probabilmente Felipe è uscito a causa dell’olio laciato in pista dalla Renault di Alonso qualche istante prima. I due piloti ne hanno probabilmente parlato perché si sono ritrovati a piedi nello stesso punto. Le prove sono riprese al termine delle operazioni di pulizia, alle 11h15 (ora locale). Fisichella è stato il primo a ripartire, seguito da Heidfeld, Trulli, Raikkonen, Rosberg e Hamilton.

I piloti sono rimasti in ogni caso prudenti alla Stowe, evitando di passare sulla polvere bianca deposta dai commissari. Bourdais è sceso a sua volta in pista assieme al compagno di squadra Vettel. Il traffico è stato molto intenso in queste fasi finali. Alla fine Massa ha conservato il miglior tempomalgrado l’incidente. Ma Felipe è tallonato a 12 millesimi da Kovalainen e a 48 da Hamilton !

Quarta piazza per Raikkonen a poco meno di quattro decimi. Dietro il finlandese troviamo Kubica, Alonso, Vettel e Piquet, rispettivamente quinto, sesto, settimo ed ottavo, mentre la top è completata da Coulthard e Rosberg.
www.f1-live.com